
Hamas riceve risposta ufficiale da Israele su proposta tregua: fase cruciale
Hamas studierà la risposta di Israele alla proposta di tregua, mentre i colloqui rimangono in stallo. Israele avverte che senza accordo prenderà azioni immediate a Rafah
Hamas ha ricevuto la risposta ufficiale di Israele alla sua ultima proposta di tregua e “la studierà” prima di rispondere a sua volta. Lo ha dichiarato Khalil al-Hayya, vice capo del braccio politico di Hamas a Gaza, attualmente in Qatar. La risposta di Israele, giunta dopo più di sei mesi di guerra a Gaza, è stata presentata ai mediatori egiziani e del Qatar il 13 aprile.
I negoziati per una tregua rimangono in una fase di stallo, con Hamas che insiste nel chiedere che qualsiasi intesa metta fine alle ostilità. Tuttavia, Israele ha chiarito che l’attuale momento è cruciale e se non si raggiungerà un accordo, prenderà azioni a Rafah.
Secondo fonti israeliane citate dall’emittente Channel 12, Israele ha trasmesso con chiarezza ai mediatori egiziani il messaggio che l’alternativa è tra “un accordo nel prossimo futuro, e Rafah”. Israele non è disposta a lasciare che Hamas trascini ulteriormente i negoziati e si è dichiarata pronta ad accettare il rilascio di un numero inferiore di ostaggi rispetto a quanto proposto da Hamas.
L’Egitto ha proposto il rilascio di 33 ostaggi detenuti a Gaza, tra cui donne, anziani e malati, ma la situazione rimane delicata e i colloqui sono in corso per evitare un’operazione militare israeliana a Rafah.
Il gabinetto di guerra israeliano ha autorizzato la squadra negoziale del Paese ad avere un approccio più flessibile nei negoziati, secondo quanto riportato dai media ebraici.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News13 ore ago
Pope Francis died at 88: a new phase opens for the Catholic Church
-
International-News10 ore ago
From funeral to Conclave: what happens after the death of Pope Francis
-
Primo Piano13 ore ago
Papa Francesco è morto: si apre una nuova fase per la Chiesa cattolica
-
International-News6 ore ago
Elon Musk to bid farewell to US government: resignation expected between May and June