
Riduzione Iva su gas metano e proroga bonus sociale per i meno abbienti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Misure adottate per affrontare il caro bollette e sostenere i consumatori
Il governo ha adottato un provvedimento volto a contrastare il caro bollette e fornire supporto alle famiglie con minori disponibilità economiche. Durante il terzo trimestre del 2023, l’Iva sulle somministrazioni di gas metano per usi civili e industriali verrà ridotta al 5%. Inoltre, l’azzeramento degli oneri di sistema nel settore del gas e l’aliquota Iva ridotta al 5% per il teleriscaldamento e per l’energia prodotta con il gas metano saranno prorogati.
A chi spetta
Per le famiglie con un Isee fino a 15.000 euro, il bonus sociale rafforzato per gli sconti sulle bollette di luce e gas sarà esteso fino al 30 settembre 2023. Inoltre, la soglia Isee per l’accesso al bonus sociale per le famiglie numerose (con almeno 4 figli) resterà in vigore fino al 31 dicembre 2023, passando da 20.000 a 30.000 euro dal 1° aprile scorso. L’importo complessivo stanziato per queste misure ammonta a circa 800 milioni di euro.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati