Il valore dell’agricoltura nell’Unione europea necessità di essere tutelato. Lo sostiene con forza la Cia – Agricoltori italiani che ha proposto un piano strategico in un...
Qualità del lavoro, welfare e inclusione: oltre il 90% delle imprese dichiara una crescita dell’importanza attribuita alla sostenibilità sociale negli ultimi anni. A rilevarlo è il...
Viviamo in un’epoca di crescenti sfide globali, da conflitti violenti e tensioni geopolitiche a incertezze economiche e preoccupazioni climatiche. In questo contesto polarizzato, la fiducia nel...
“I numeri dimostrano chiaramente la crucialità della rete autostradale nel nostro Paese, un’infrastruttura capillare attorno alla quale si sono sviluppati i principali settori industriali italiani. Un...
Gli stereotipi di genere non saranno più un problema, o quasi. Almeno nei buoni propositi c’è quello di annientare questa “piaga” sociale che colpisce l’Italia e...
“Il piano rifiuti deve rispondere alle nostre esigenze che sono quelle del riciclo, del riuso, del riutilizzo ma anche la termovalorizzazione. Bisogna stare attenti ad alcuni...
Con l’aggravarsi delle condizioni climatiche, l’inquinamento ambientale si traduce sempre più spesso in ingiustizia sociale. È quanto sta accadendo all’arcipelago di Tuvalu, che ha un’altezza massima...
Fondazione Entain, l’organizzazione no-profit istituita nel 2019 per coordinare e sostenere le iniziative di Csr del Gruppo Entain, ha annunciato oggi le associazioni vincitrici della seconda...
Prende ufficialmente il via EnergyPop: la campagna di responsabilità sociale d’impresa promossa da AzzeroCO2, società specializzata in sostenibilità ed energia, in collaborazione con Legambiente, pensata per...
L’impresa sociale, come definita dal Decreto Legislativo n.17 del 3 luglio 2017, n.112, è un ente privato che esercita in via stabile e principale un’attività d’impresa...
“Le infrastrutture delle telecomunicazioni sono asset strategici nel processo di digitalizzazione del Paese, che chiaramente è necessario per lo sviluppo economico e sociale del territorio. Digitalizzazione...
Nasce il primo strumento italiano per misurare scientificamente la sostenibilità sociale delle aziende e valutare l’impegno che il sistema imprenditoriale, e non solo, sta mettendo o...
“Assovetro significa 68 aziende, 102 siti produttivi, quasi 17mila dipendenti – e l’indotto vale almeno il doppio – una cosa che evidenziamo sempre, perché il vetro...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.