
Proroga superbonus 2023 e lo sconto fiscale per impianto fotovoltaico esteso
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La circolare dell’Agenzia delle Entrate ha introdotto alcune novità riguardanti il superbonus, tra cui la proroga del termine per fruire del bonus per gli interventi sulle unità unifamiliari dal 31 marzo al 30 settembre 2023 e la possibilità di ripartire la detrazione in 10 anni anziché in 4 per le spese sostenute nel 2022.
Inoltre, è stato esteso lo sconto fiscale per gli impianti fotovoltaici alle Onlus, alle Organizzazioni di volontariato e alle Associazioni di promozione sociale, anche per l’installazione di sistemi di accumulo integrati negli impianti. Il decreto legge cessioni ha previsto che per le spese sostenute dopo il 30 settembre 2022 sarà possibile usufruire dell’Ecobonus, del sismabonus o del Bonus casa.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia