
S&P conferma il rating dell’Italia a BBB/A-2 con outlook stabile
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’agenzia S&P prevede una crescita del PIL reale attorno all’1% per il periodo 2024-2027, nonostante le sfide strutturali. Il deficit pubblico dovrebbe scendere sotto il 3% entro il 2027, mentre il debito pubblico è destinato ad aumentare
L’agenzia di rating S&P ha confermato il rating dell’Italia a BBB/A-2 con un outlook stabile, evidenziando una crescita del PIL reale prevista superiore a quella del decennio pre-pandemia. Nel periodo 2024-2027, S&P stima che il PIL si attesterà in media intorno all’1%, pur riconoscendo che l’Italia deve affrontare sfide strutturali significative, che potrebbero riemergere una volta esauriti gli stimoli derivanti dal Superbonus e dai fondi del NextGeneration EU.
Secondo S&P, il deficit pubblico generale dell’Italia è atteso scendere al di sotto del 3% del PIL entro il 2027, mentre il saldo primario dovrebbe tornare in surplus entro il 2025. Questi segnali indicano un graduale miglioramento della traiettoria fiscale di base del Paese. Tuttavia, l’agenzia prevede un aumento del debito pubblico, principalmente a causa degli aggiustamenti legati al Superbonus.
L’andamento complessivo dei conti pubblici italiani appare in miglioramento. S&P ha osservato che il nuovo Piano Strutturale di Bilancio di Medio Termine, pubblicato a settembre per il periodo 2025-2029, propone iniziative credibili per ridurre il deficit di bilancio, a condizione che l’economia e il mercato del lavoro continuino a mostrare resilienza.
S&P ha aggiunto che, entro il 2025, l’Italia potrebbe registrare un saldo primario positivo, sebbene l’elevata spesa per interessi continui a pesare sul risultato di bilancio complessivo, rappresentando una delle principali preoccupazioni per la sostenibilità fiscale a lungo termine.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia