Connect with us

Published

on

Secondo il comandante in capo delle forze armate ucraine Valerii Zaluzhnyi, sei missili ipersonici russi Kinzhal sono stati intercettati e distrutti. L’attacco è avvenuto alle 3:30 del mattino e ha coinvolto 18 razzi provenienti da nord, sud ed est. I missili sono stati lanciati da sei aerei MiG-31K, nove missili da crociera Kalibr provenienti da navi nel Mar Nero e tre missili S-400 Iskander-M. Inoltre, sono stati segnalati attacchi con droni Shahed-136/131 e ricognizioni aeree con altri tre droni, tutti distrutti.

Il missile balistico duale ipersonico russo Kinzhal è stato utilizzato in combattimento per la prima volta il 19 marzo, quando è stato lanciato da un Mig-31K contro un deposito di munizioni sotterraneo in Ucraina. Un secondo lancio è stato segnalato all’inizio di maggio, quando un Kinzhal è stato intercettato e abbattuto nei cieli di Kiev dalle forze ucraine.

Il Kinzhal, progettato per essere caricato su un aereo come l’Iskander, può essere equipaggiato con testate convenzionali o nucleari. La sua capacità di superare le difese missilistiche lo rende un’arma dimostrativa in questo contesto di guerra, soprattutto considerando che l’Ucraina non dispone di una tale difesa.

Il Kinzhal ha una gittata di 2.000 chilometri (o 3.000 chilometri se lanciato da un Tu-22M3) e può raggiungere una velocità di Mach 10 (12.000 chilometri all’ora). La sua traiettoria imprevedibile lo rende un’arma avanzata nel campo ipersonico. Sebbene il suo ruolo nella deterrenza non nucleare sia ancora in fase iniziale di escalation, è principalmente concepito come arma nucleare, come indicato da un articolo del Center for Strategic and International Studies.

LE ULTIME NOTIZIE

Previsioni meteo weekend: maltempo al Sud, Ottobrata al Centro-Nord

Previsioni meteo weekend: maltempo al Sud, Ottobrata al Centro-Nord

L’Italia resta divisa tra perturbazioni al Sud e giornate soleggiate al Centro-Nord secondo le ultime previsioni Le previsioni meteo weekend...
Read More
Indagini sull’attentato a Sigfrido Ranucci: la pista degli investigatori

Indagini sull’attentato a Sigfrido Ranucci: la pista degli investigatori

La Dda di Roma segue tracce precise per risalire agli autori delle minacce e dell’ordigno Le indagini sull’attentato a Sigfrido...
Read More
Prince Andrew renounces titles, including Duke of York

Prince Andrew renounces titles, including Duke of York

Prince Andrew renounces royal titles after Epstein scandal Prince Andrew renounces titles; King Charles' brother has officially announced his renunciation...
Read More
Sinner contro Alcaraz in finale al Six Kings Slam 2025

Sinner contro Alcaraz in finale al Six Kings Slam 2025

Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz nella finale del Six Kings Slam oggi a Riad Sinner contro Alcaraz nella finale del...
Read More
Trump blocca i missili Tomahawk a Kiev dopo la telefonata con Putin

Trump blocca i missili Tomahawk a Kiev dopo la telefonata con Putin

Dopo il colloquio con Putin, Trump invita Zelensky a trattare con la Russia. Al momento niente  missili Tomahawk a Kiev...
Read More
Tregua a Gaza regge: restituito il corpo di Eliyahu Margalit

Tregua a Gaza regge: restituito il corpo di Eliyahu Margalit

Tregua a Gaza e tensioni diplomatiche dopo l’attacco israeliano a Doha Sembra tenere la tregua a Gaza, mentre proseguono le...
Read More
MotoGP in Australia: Bezzecchi trionfa nella Sprint davanti a Fernandez

MotoGP in Australia: Bezzecchi trionfa nella Sprint davanti a Fernandez

Bezzecchi domina la gara Sprint del GP d’Australia a Phillip Island Marco Bezzecchi conquista la gara Sprint della MotoGP in...
Read More
MotoGp Australia 2025: orari e diretta tv di qualifiche e Sprint

MotoGp Australia 2025: orari e diretta tv di qualifiche e Sprint

Tutto pronto per il Gran Premio d’Australia 2025 di MotoGp sul circuito di Phillip Island Torna la MotoGp Australia 2025....
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending