Connect with us

Published

on

In Emilia Romagna, la situazione causata dal maltempo è estremamente grave. Sono state confermate due vittime, un uomo a Forlì e uno a Cesena, mentre la moglie di quest’ultimo risulta dispersa. Altre tre persone sono disperse nella provincia di Forlì-Cesena. Sono stati colpiti 14 fiumi in vari punti e 23 comuni sono coinvolti.

L’emergenza è ancora in corso e la priorità è la sicurezza della popolazione coinvolta. Le autorità e i sindaci sono attivi nell’evacuazione delle persone in pericolo. Il numero di evacuati sta aumentando e le operazioni sono in corso. Sarà necessario attendere qualche ora per avere un quadro completo dei danni, delle conseguenze e del numero di persone evacuate.

Il Centro operativo regionale della Protezione Civile a Bologna è attivo e in costante contatto con il Dipartimento nazionale e con i Corpi dello Stato. Il presidente Stefano Bonaccini e la vicepresidente Irene Priolo, responsabile della Protezione Civile, sono presenti e si mantengono in costante contatto con il capo della Protezione Civile nazionale, Fabrizio Curcio.

Durante la notte sono stati registrati nuovi episodi di pioggia intensa nelle zone collinari e pedecollinari, causando nuovi picchi di piena nei fiumi e ulteriori aumenti dei livelli idrometrici nelle zone vallive. Le precipitazioni si concentreranno nelle zone centrali della regione, con un progressivo attenuarsi nelle zone orientali. In alcuni punti, come nell’idrometro di Sant’Agata sul Santerno, i livelli delle acque sono così elevati da superare le capacità di misurazione degli strumenti e i massimi storici registrati.

La situazione dei corsi d’acqua è estremamente critica, con 14 fiumi esondati in vari punti. Inoltre, 19 corsi d’acqua hanno superato il livello di allarme (livello 3) della soglia idrometrica in alcune stazioni di rilevamento. Sono stati segnalati allagamenti diffusi in 23 comuni, tra cui Bologna, Budrio, Molinella, Medicina, Castel San Pietro, Imola, Mordano, Conselice, Lugo, Massalombarda, Sant’Agata sul Santerno, Cotignola, Solarolo, Faenza, Castel Bolognese, Riolo Terme, Bagnacavallo, Forlì, Cesena, Cesenatico, Gatteo Mare, Gambettola, Savignano sul Rubicone e Riccione. La situazione idrogeologica dell’Appennino forlivese-cesenate, bolognese e ravennate è particolarmente critica, con oltre 250 segnalazioni di dissesti in corso.

Maltempo causa ritardi e interruzioni sui treni fra Emilia-Romagna, Marche e Toscana

Il forte maltempo sta causando rallentamenti e riduzioni delle corse dei treni ad alta velocità, Intercity e regionali tra Emilia-Romagna, Marche e Toscana. Diverse linee ferroviarie, inclusi i collegamenti tra Firenze e Bologna, sono interessate da sospensioni e interruzioni, come le linee Bologna – Rimini, Bologna – Ravenna, Ferrara – Ravenna – Rimini, Faenza – Ravenna, Faenza – Borgo San Lorenzo e Bologna – Porretta. L’allerta rossa è stata prorogata per l’intera giornata e le attuali condizioni meteo non permettono il proseguimento del viaggio con altri mezzi.

Le strutture di Rfi e Trenitalia sono in costante contatto con le autorità competenti per adottare le misure necessarie a garantire la massima sicurezza della circolazione ferroviaria. I passeggeri riceveranno informazioni tramite sms o e-mail riguardo ai propri treni prenotati e hanno la possibilità di rinunciare o riprogrammare il viaggio.

Sono disponibili aggiornamenti sulla circolazione e sui treni attraverso la pagina web Infomobilità di Rfi e Trenitalia. È stata potenziata l’assistenza ai passeggeri nelle stazioni, a bordo dei treni e tramite canali telematici come sms, e-mail, App Trenitalia e siti web di rfi.it e trenitalia.com.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending