
Ucraina: Cina propone tregua e controllo russo sui territori occupati
La Cina sta promuovendo un piano di tregua nella guerra in corso in Ucraina, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal. L’inviato cinese Li Hui avrebbe sostenuto il riconoscimento dei territori occupati da Mosca come parte integrante della Russia, cercando di convincere i leader europei a sostenere questa proposta. Secondo fonti occidentali informate sui colloqui di Li nelle capitali europee, l’ambasciatore cinese avrebbe invocato l’autonomia degli alleati degli Stati Uniti in Europa affinché chiedessero un immediato cessate il fuoco, lasciando alla Russia il controllo dei territori occupati. Le visite di Li a Kiev, Varsavia, Berlino, Parigi e Bruxelles hanno sollevato dubbi sulla capacità della Cina di agire come mediatore onesto, dato il suo stretto legame con Mosca. Tuttavia, l’Europa ha ribadito il suo sostegno all’Ucraina e la sua volontà di rimanere unita agli Stati Uniti. La Cina, nel frattempo, sostiene il ripristino della pace in Ucraina e l’indipendenza strategica dei paesi europei. Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha espresso gratitudine per la posizione equilibrata della Cina sulla crisi ucraina e ha confermato l’impegno di Mosca per una soluzione politico-diplomatica del conflitto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Ambiente2 giorni ago
Trasporti sostenibili, l’Europa investe poco sulle ferrovie
-
Ambiente6 ore ago
A2A, nel 2022 distribuito a Milano quasi un miliardo e mezzo miliardo in valore economico
-
News2 giorni ago
Meloni su sentenza Catania: “Sono basita: pezzo Italia favorisce clandestini”
-
Ambiente5 ore ago
Bilancio di sostenibilità A2A, con 62% differenziata Milano leader in Europa