
Emilia Romagna: confermata allerta rossa anche domani in zone colpite
La Regione Emilia Romagna ha confermato l’allerta rossa per criticità idraulica nelle aree più colpite dall’alluvione: pianura bolognese, bassa collina, pianura e costa romagnola. È stata emessa anche un’allerta arancione per criticità idrogeologica e idraulica nelle zone collinari della Romagna e del bolognese, dove persiste il rischio di frane e colamenti lungo i versanti a causa delle condizioni idrogeologiche fragili.
A partire dal pomeriggio del 24 maggio, sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali, soprattutto nelle zone di pianura. Nell’emanazione delle allerte, vengono considerati sia i fenomeni meteorologici previsti che le condizioni del suolo per valutare gli effetti sul territorio.
Tuttavia, secondo Protezione Civile e Arpae Emilia-Romagna, è importante sottolineare che il codice rosso è correlato alle gravi criticità idrogeologiche e idrauliche già presenti sul territorio a seguito degli eventi degli scorsi giorni, non solo all’intensità delle perturbazioni previste.
Si raccomanda di prestare massima attenzione ai canali ufficiali di informazione per essere costantemente aggiornati sull’evolversi della situazione. È possibile consultare l’allerta completa sul portale Allerta meteo Emilia-Romagna e attraverso i canali Twitter e Telegram specificati nella nota.
Inoltre, è stato prolungato il codice giallo per rischio idrogeologico nell’Alto Mugello fino alla mezzanotte di domani, mercoledì 24 maggio, a causa della possibilità di piogge in Appennino, nelle stesse zone già interessate dai dissesti della scorsa settimana.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Acqua Salata2 giorni ago
Marina Militare: l’Italia assume il comando della forza marittima europea
-
Eventi2 giorni ago
Affluenza record al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova
-
Eventi2 giorni ago
Emma Marrone rivela la tracklist del nuovo album ‘Souvenir’
-
Ambiente1 giorno ago
A2A partner strategico per transizione ecologica