Netflix: fine della condivisione ‘di straforo’ degli account in Italia
Netflix ha avviato oggi l’invio di email agli abbonati italiani per annunciare importanti cambiamenti nella politica di condivisione degli account. Secondo le nuove regole, l’account Netflix potrà essere condiviso solo tra le persone che vivono insieme e fanno parte dello stesso nucleo domestico. Questo significa che condividere l’abbonamento “di straforo” con amici, parenti o conoscenti non sarà più possibile.
La definizione del “nucleo domestico” sarà basata sull’accesso alla stessa connessione Internet di base. In pratica, tutti i dispositivi che utilizzano l’account Netflix sulla stessa connessione Internet a cui è collegata la TV principale apparterranno automaticamente allo stesso nucleo domestico Netflix.
Gli utenti registrati come parte di questo nucleo potranno ancora godere dell’accesso a Netflix anche quando sono in viaggio o in vacanza. Tuttavia, per coloro che non fanno parte dello stesso nucleo domestico, ci saranno due opzioni disponibili. Potranno creare un nuovo account Netflix per un nuovo nucleo domestico oppure acquistare un utente extra al costo aggiuntivo di 4,99 euro al mese.
Questi cambiamenti riflettono le condizioni contrattuali già esistenti, che ora vengono applicate in modo più rigoroso. Netflix mira a garantire che ogni utente abbia un’esperienza personalizzata e che i contenuti siano accessibili solo alle persone autorizzate.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News19 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport19 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
International-News19 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News7 ore agoOver 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


