Prima telefonata Xi-Zelensky: “buon segnale” per la comunità internazionale

Il primo colloquio telefonico tra il leader cinese, Xi Jinping, e il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è avvenuto dopo 14 mesi dall’invasione russa dell’Ucraina. Nel febbraio del 2022, il leader russo, Vladimir Putin, aveva lanciato un’operazione militare speciale in Ucraina, 20 giorni dopo aver consolidato un’intesa senza limiti con Xi a Pechino. La visita di Xi a Mosca, dopo quella saltata di Antony Blinken in Cina e il mandato di arresto della Corte penale internazionale contro Putin, aveva suscitato grande attenzione e Zelensky aveva sollecitato il contatto con Xi. Durante la telefonata, Xi ha ribadito l’importanza del “dialogo” e dei “negoziati” come unica via d’uscita per porre fine al conflitto in Ucraina. Zelensky ha espresso ottimismo sulla possibilità di utilizzare l’influenza politica della Cina nel conflitto con la Russia e ha presentato la Formula di pace ucraina.
Xi ha annunciato l’intenzione di inviare un inviato speciale in Ucraina e in altri Paesi per scambiare opinioni con tutte le parti su una soluzione politica al conflitto. Ha anche esortato tutte le parti coinvolte a mantenere la calma e ha lanciato un monito contro un’escalation nucleare della guerra in Ucraina. Xi ha ribadito che il rispetto della sovranità e dell’integrità territoriale è il fondamento politico delle relazioni tra Cina e Ucraina e ha sottolineato che la crisi ucraina ha una forte influenza sulla situazione internazionale. Nonostante la posizione della Cina a sostegno del presidente russo Vladimir Putin nel conflitto, la telefonata è stata accolta positivamente da diversi alleati occidentali dell’Ucraina, tra cui gli Stati Uniti e la Germania.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News21 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
International-News21 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Sport21 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano8 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


