Connect with us

Published

on

Ancora piogge su gran parte del Centro-Nord italiano, con impulsi perturbati previsti in arrivo fino a sabato. Secondo quanto conferma Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, la situazione meteorologica sul Regno Unito condizionerà il tempo previsto nei prossimi giorni in Italia. Al momento, un profondo ciclone atlantico staziona su quelle zone ed invia fronti perturbati verso il nostro Bel Paese; da domenica sull’Inghilterra si posizionerà l’Anticiclone delle Azzorre causando altre conseguenze per noi, sempre piuttosto instabili. Dunque, guardando verso il Nord-Ovest europeo, potremo capire cosa succederà anche sul Mediterraneo.

Da domenica, con l’instaurarsi di un robusto campo di alta pressione tra Inghilterra e Scandinavia, il Mediterraneo centrale resterà invece sede di una goccia fredda associata a frequenti temporali in Italia. Insomma, sia che un ciclone domini il Regno Unito sia che l’Anticiclone delle Azzorre guadagni terreno verso quelle zone, il tempo resterà incerto almeno per una decina di giorni nel sud del Continente.

Nel dettaglio, il ciclone sul Nord Europa spingerà verso l’Italia due perturbazioni, la prima in transito in queste ore, la seconda nella giornata di sabato. Questa prima perturbazione sarà la più intensa con abbondanti piogge sul Triveneto, tanta neve sulle Alpi centro-orientali oltre i 900 metri di quota e venti di burrasca sul fianco occidentale del Paese.

Durante la giornata interciclonica, quella di domani, troveremo ancora qualche rovescio a macchia di leopardo, in particolare al Centro-Sud, mentre da sabato assisteremo all’arrivo del secondo ciclone: sono previste piogge dalla Toscana alla Sicilia, mentre il Nord dovrebbe essere inizialmente saltato. Solo domenica infatti sono attese delle precipitazioni specie a sud del fiume Po, con il rientro di correnti orientali umide dall’Adriatico verso la Val Padana.

La nuova settimana, con l’Anticiclone delle Azzorre sull’Inghilterra, vedrà infine una bassa pressione sul Mediterraneo Centrale che favorirà frequenti temporali pomeridiani almeno fino a giovedì 20 aprile. Finalmente ritroviamo un mese movimentato dopo un inverno piuttosto piatto: tante precipitazioni, vento, anche neve in un contesto che continua a rimanere asciutto solo al Nord-Ovest dove persiste la pesante siccità figlia di un meteo anomalo degli ultimi 24 mesi.

NEL DETTAGLIO

Giovedì 13. Al nord: rovesci diffusi specie su Lombardia e Nordest, neve in alta collina. Al centro: instabile su Toscana, Umbria, Marche e localmente sul Lazio. Al sud: molte nubi.

Venerdì 14. Al nord: ultime piogge al Nordest. Al centro: variabilità perturbata. Al sud: piogge sparse.

Sabato 15. Al nord: nuvoloso. Al centro: maltempo su Tirreniche. Al sud: rovesci sparsi.

Tendenza: instabile specie al Centro-Sud almeno fino al 20 aprile.

LE ULTIME NOTIZIE

Iraq: tragedia durante un matrimonio, almeno 100 morti

Iraq: tragedia durante un matrimonio, almeno 100 morti

Incendio durante un ricevimento nel nord dell'Iraq Una tragedia devastante, almeno 100 persone hanno perso la vita e altre 150...
Read More
Nuovo Sos nel Mediterraneo Centrale: 145 persone a bordo

Nuovo Sos nel Mediterraneo Centrale: 145 persone a bordo

Segnalazione di Alarm Phone: "Persi i contatti" Un nuovo segnale di soccorso è stato lanciato nel Mediterraneo centrale da Alarm...
Read More
Stile di vita green, la guida di Letizia Palmisano

Stile di vita green, la guida di Letizia Palmisano

Ridurre la nostra impronta ambientale con uno stile di vita green, cambiando il nostro rapporto con gli oggetti, materiali e...
Read More
Meloni e Macron: strategia anti-traffico di migranti, oggi Cdm

Meloni e Macron: strategia anti-traffico di migranti, oggi Cdm

Un Incontro diretto e franco Dopo screzi passati, Giorgia Meloni e il Presidente francese Emmanuel Macron si concentrano sulla strategia...
Read More
Messaggio di Test IT-alert: oggi tocca a Lazio e Liguria, cosa fare – VIDEO

Messaggio di Test IT-alert: oggi tocca a Lazio e Liguria, cosa fare – VIDEO

Prova del sistema nei Regioni del Lazio e della Liguria Oggi, mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 12, i telefoni...
Read More
Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Milik regala un gol alla vecchia signora che vale il secondo posto in campionato Nel match anticipato della sesta giornata...
Read More
Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

L'allarme è stato lanciato dal direttore di Acs-Italia Monteduro Il direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs-Italia), Alessandro Monteduro,...
Read More
Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono Il presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi, Riccardo Alemanno, offre una chiara distinzione tra condono...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza