
Allerta gialla per maltempo e forti venti in sette regioni italiane
Domani, martedì 14 marzo, è stata emessa un’allerta gialla per maltempo e forti venti fino a burrasca in sette regioni italiane: Umbria, ampi settori dell’Abruzzo e parte della Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana e Basilicata. Ciò è dovuto al passaggio di un’area di bassa pressione di origine atlantica sul Bacino del Mediterraneo, che causerà un’intensificazione progressiva dei venti già dalle prime ore di domani, continuando ad interessare il Paese anche nella giornata di mercoledì. I venti forti saranno registrati a partire dalla Sardegna e dalle regioni centro-settentrionali.
Il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse e invita alla consultazione del bollettino nazionale di criticità e di allerta per verificare le eventuali criticità idrogeologiche e idrauliche sul territorio.
Il martedì 14 marzo sono previsti venti da forti a burrasca, con raffiche fino a burrasca forte, dai quadranti nord-occidentali sulla Sardegna e da quelli sud-occidentali sulle Marche e sulle aree appenniniche di Emilia-Romagna, Toscana e Umbria. Inoltre, sono previste mareggiate lungo le coste esposte della Sardegna. In base a tali fenomeni previsti, è stata emessa un’allerta gialla in Umbria, ampi settori dell’Abruzzo e parte della Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana e Basilicata.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Ucraina: nuovi sviluppi, attacchi russi soprattutto dalla Crimea
-
Economia20 ore ago
Secondo Click Day decreto flussi: apertura domande per Colf e Badanti
-
Flash20 ore ago
Arresto per Attività Terroristiche: Pakistani e Italiano Coinvolti
-
Primo Piano20 ore ago
Violenti Raid Israele in Gaza: vittime e tensioni crescenti