
Ucraina, Blinken a Pechino: “Sanzioni se date aiuto militare a Putin”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Durante un briefing a Nuova Delhi, il segretario di Stato americano Antony Blinken ha dichiarato che l'”assistenza militare della Cina” alla Russia comporterebbe conseguenze, tra cui sanzioni. Blinken ha anche sottolineato che gli Stati Uniti hanno informato la Cina che l’assistenza militare di Pechino a Mosca rappresenterebbe un problema serio per le relazioni bilaterali.
Blinken ha avuto un colloquio breve con il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov a margine della riunione del G20 in India. Durante il colloquio, Blinken ha ribadito che gli Stati Uniti continueranno a sostenere l’Ucraina nella sua difesa contro la Russia “per tutto il tempo necessario”. Inoltre, ha invitato Mosca a riprendere la sua partecipazione al trattato sul controllo degli armamenti nucleari New Start e ha chiesto il rilascio del cittadino americano Paul Whelan, detenuto in Russia dal 2018 con l’accusa di spionaggio.
Blinken ha avanzato una proposta seria a Mosca riguardo al rilascio di Whelan e ha chiesto alla Russia di revocare la sua decisione e tornare ad applicare il New Start che impone limiti verificabili agli arsenali nucleari degli Stati Uniti e della Russia.
Durante la riunione dei ministri degli Esteri del G20, Blinken ha anche lanciato un appello alla Russia affinché accetti di prorogare l’accordo sulle esportazioni di grano ucraino, che scade il 18 marzo. Ha affermato che è imperativo che il G20 si esprima a favore dell’estensione e dell’espansione dell’Iniziativa sui cereali del Mar Nero al fine di rafforzare la sicurezza alimentare dei più vulnerabili. Blinken ha sostenuto che la Russia ha deliberatamente e sistematicamente rallentato il ritmo delle ispezioni alle navi in partenza, ostacolando così le partenze dai porti.
Lavrov ha accusato l’Occidente di “seppellire spudoratamente l’accordo” sulle esportazioni di grano dall’Ucraina mediato dall’Onu e dalla Turchia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash23 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano23 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News24 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News23 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday