Connect with us

Published

on

Il decreto sul controllo dei flussi migratori e sulla lotta all’immigrazione irregolare, previsto per essere discusso oggi dal Consiglio dei Ministri a Cutro, si concentra soprattutto sulla riduzione del traffico di esseri umani. Le pene per questo reato aumenteranno in modo esponenziale, fino a 30 anni di reclusione per coloro che provocano la morte di migranti, come accaduto nella recente tragedia in un piccolo comune calabrese. In generale, chiunque tenti di fare affari attraverso il traffico di migranti attraverso i nostri mari sarà punito con una pena massima di 16 anni di reclusione, come stabilito dalla bozza del decreto esaminata dal Consiglio dei Ministri.

In particolare, chi promuove, dirige, organizza, finanzia o effettua il trasporto di stranieri nel territorio italiano o in altri paesi di cui la persona non è cittadina o non ha il permesso di residenza permanente, violando le disposizioni del presente decreto e con modalità che mettono in pericolo la vita o l’incolumità delle persone o le sottopongono a trattamenti inumani o degradanti, sarà punito con la reclusione da venti a trenta anni se il risultato involontario è la morte di più persone. La stessa pena si applica se il reato provoca la morte di una o più persone e lesioni gravi o gravissime a una o più persone.

Per la stessa condotta, se il risultato involontario è la morte di una sola persona, la pena sarà da quindici a ventiquattro anni di reclusione, mentre se ci sono lesioni gravi o gravissime a una o più persone, la pena sarà da dieci a venti anni di reclusione. Per quanto riguarda il traffico di migranti sui mari italiani, le pene attuali che vanno da uno a cinque anni di reclusione aumenteranno a due-sei anni di reclusione. Nel caso in cui il traffico riguardi un gruppo di cinque o più migranti, le pene aumenteranno da cinque a quindici anni di reclusione a sei-sedici anni di reclusione. Le multe resteranno invariate a 15.000 euro per ogni migrante illegalmente trasportato.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo Sos nel Mediterraneo Centrale: 145 persone a bordo

Nuovo Sos nel Mediterraneo Centrale: 145 persone a bordo

Segnalazione di Alarm Phone: "Persi i contatti" Un nuovo segnale di soccorso è stato lanciato nel Mediterraneo centrale da Alarm...
Read More
Stile di vita green, la guida di Letizia Palmisano

Stile di vita green, la guida di Letizia Palmisano

Ridurre la nostra impronta ambientale con uno stile di vita green, cambiando il nostro rapporto con gli oggetti, materiali e...
Read More
Meloni e Macron: strategia anti-traffico di migranti, oggi Cdm

Meloni e Macron: strategia anti-traffico di migranti, oggi Cdm

Un Incontro diretto e franco Dopo screzi passati, Giorgia Meloni e il Presidente francese Emmanuel Macron si concentrano sulla strategia...
Read More
Messaggio di Test IT-alert: oggi tocca a Lazio e Liguria, cosa fare – VIDEO

Messaggio di Test IT-alert: oggi tocca a Lazio e Liguria, cosa fare – VIDEO

Prova del sistema nei Regioni del Lazio e della Liguria Oggi, mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 12, i telefoni...
Read More
Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Milik regala un gol alla vecchia signora che vale il secondo posto in campionato Nel match anticipato della sesta giornata...
Read More
Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

L'allarme è stato lanciato dal direttore di Acs-Italia Monteduro Il direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs-Italia), Alessandro Monteduro,...
Read More
Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono Il presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi, Riccardo Alemanno, offre una chiara distinzione tra condono...
Read More
Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità

Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità

Espulsione per dichiarazioni false sull'identità L'articolo 5 del decreto proposto prevede l'espulsione come sanzione per coloro che forniscono informazioni false...
Read More

(AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza