
Colombia, liberati i 79 poliziotti presi in ostaggio giovedì scorso per protesta
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Gli 79 agenti di polizia e i lavoratori del giacimento petrolifero presi in ostaggio durante le proteste di giovedì scorso nella provincia meridionale di Caquetá, in Colombia, sono stati liberati.
Il presidente colombiano Gustavo Petro ha dato la notizia, dopo che le violenze erano scoppiate a seguito del blocco del complesso di una compagnia di esplorazione petrolifera da parte dei residenti, che chiedevano il suo aiuto per costruire strade nella zona. Il leader colombiano aveva chiesto la liberazione incondizionata degli ostaggi, dopo che un agente di polizia e un civile erano stati uccisi durante i disordini.
Gli ostaggi sono stati ripresi in un video seduti sul pavimento di una stanza affollata, mentre Petro ha invitato gli investigatori a trovare i responsabili delle due morti.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash23 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo23 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano23 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”