Connect with us

Published

on

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto Bollette, presentato dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, contenente misure a sostegno di famiglie e imprese contro l’aumento dei prezzi dell’energia e interventi per il settore sanitario. Le risorse stanziate nel provvedimento ammontano complessivamente a 4,9 miliardi di euro. Il MEF ha dichiarato che le misure a sostegno di famiglie e imprese sono state riviste su base trimestrale, al fine di tenere in considerazione sia l’andamento dei prezzi dell’energia, sia l’obiettivo di promuovere il risparmio energetico.

LE MISURE – Ventidue articoli in 21 pagine, allegati compresi. Oltre alla sforbiciata all’Iva sul gas, confermata al 5% anche per il secondo trimestre, sono presenti gli attesi contributi per famiglie e imprese con un occhio attento alle cosiddette energivore, nella bozza del provvedimento, approvato oggi dal Cdm. Nel documento anche norme in materia di sanità, payback sui dispositivi medici e fisco.

Prevista una riduzione dell’Iva e degli oneri generali nel settore gas per il secondo trimestre dell’anno 2023. Nel provvedimento si scrive che ”le somministrazioni di gas metano usato per combustione per usi civili e industriali”, contabilizzate nelle fatture emesse per i consumi stimati o effettivi dei mesi di aprile, maggio e giugno 2023, ”sono assoggettate all’aliquota Iva del 5%. Qualora le somministrazioni di cui al primo periodo siano contabilizzate sulla base di consumi stimati, l’aliquota Iva del 5% ”si applica anche alla differenza derivante dagli importi ricalcolati sulla base dei consumi effettivi riferibili, anche percentualmente, ai mesi di aprile, maggio e giugno 2023”.

La disposizione si applica anche ”alle forniture di servizi di teleriscaldamento nonché alle somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano in esecuzione di un contratto di servizio energia”. “Le aliquote delle componenti tariffarie relative agli altri oneri generali di sistema per il settore del gas sono mantenute azzerate per il secondo trimestre 2023” si legge nella bozza.

LE ULTIME NOTIZIE

Stile di vita green, la guida di Letizia Palmisano

Stile di vita green, la guida di Letizia Palmisano

Ridurre la nostra impronta ambientale con uno stile di vita green, cambiando il nostro rapporto con gli oggetti, materiali e...
Read More
Meloni e Macron: strategia anti-traffico di migranti, oggi Cdm

Meloni e Macron: strategia anti-traffico di migranti, oggi Cdm

Un Incontro diretto e franco Dopo screzi passati, Giorgia Meloni e il Presidente francese Emmanuel Macron si concentrano sulla strategia...
Read More
Messaggio di Test IT-alert: oggi tocca a Lazio e Liguria, cosa fare – VIDEO

Messaggio di Test IT-alert: oggi tocca a Lazio e Liguria, cosa fare – VIDEO

Prova del sistema nei Regioni del Lazio e della Liguria Oggi, mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 12, i telefoni...
Read More
Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Milik regala un gol alla vecchia signora che vale il secondo posto in campionato Nel match anticipato della sesta giornata...
Read More
Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

L'allarme è stato lanciato dal direttore di Acs-Italia Monteduro Il direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs-Italia), Alessandro Monteduro,...
Read More
Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono Il presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi, Riccardo Alemanno, offre una chiara distinzione tra condono...
Read More
Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità

Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità

Espulsione per dichiarazioni false sull'identità L'articolo 5 del decreto proposto prevede l'espulsione come sanzione per coloro che forniscono informazioni false...
Read More

‘Biodiversità in volo’, alla scoperta del censimento del cervo

Più di 550 tra volontari, cacciatori e studenti impegnati con appostamenti notturni all'interno del parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza