
Decreto bollette 2023, Cdm dà via libera: ecco le misure
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto Bollette, presentato dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, contenente misure a sostegno di famiglie e imprese contro l’aumento dei prezzi dell’energia e interventi per il settore sanitario. Le risorse stanziate nel provvedimento ammontano complessivamente a 4,9 miliardi di euro. Il MEF ha dichiarato che le misure a sostegno di famiglie e imprese sono state riviste su base trimestrale, al fine di tenere in considerazione sia l’andamento dei prezzi dell’energia, sia l’obiettivo di promuovere il risparmio energetico.
LE MISURE – Ventidue articoli in 21 pagine, allegati compresi. Oltre alla sforbiciata all’Iva sul gas, confermata al 5% anche per il secondo trimestre, sono presenti gli attesi contributi per famiglie e imprese con un occhio attento alle cosiddette energivore, nella bozza del provvedimento, approvato oggi dal Cdm. Nel documento anche norme in materia di sanità, payback sui dispositivi medici e fisco.
Prevista una riduzione dell’Iva e degli oneri generali nel settore gas per il secondo trimestre dell’anno 2023. Nel provvedimento si scrive che ”le somministrazioni di gas metano usato per combustione per usi civili e industriali”, contabilizzate nelle fatture emesse per i consumi stimati o effettivi dei mesi di aprile, maggio e giugno 2023, ”sono assoggettate all’aliquota Iva del 5%. Qualora le somministrazioni di cui al primo periodo siano contabilizzate sulla base di consumi stimati, l’aliquota Iva del 5% ”si applica anche alla differenza derivante dagli importi ricalcolati sulla base dei consumi effettivi riferibili, anche percentualmente, ai mesi di aprile, maggio e giugno 2023”.
La disposizione si applica anche ”alle forniture di servizi di teleriscaldamento nonché alle somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano in esecuzione di un contratto di servizio energia”. “Le aliquote delle componenti tariffarie relative agli altri oneri generali di sistema per il settore del gas sono mantenute azzerate per il secondo trimestre 2023” si legge nella bozza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Acqua Salata2 giorni ago
Marina Militare: l’Italia assume il comando della forza marittima europea
-
Eventi2 giorni ago
Affluenza record al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova
-
Eventi2 giorni ago
Emma Marrone rivela la tracklist del nuovo album ‘Souvenir’
-
Criticart19 ore ago
Venice Hospitality Challenge il Decennale