
Decreto bollette 2023, Cdm dà via libera: ecco le misure
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto Bollette, presentato dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, contenente misure a sostegno di famiglie e imprese contro l’aumento dei prezzi dell’energia e interventi per il settore sanitario. Le risorse stanziate nel provvedimento ammontano complessivamente a 4,9 miliardi di euro. Il MEF ha dichiarato che le misure a sostegno di famiglie e imprese sono state riviste su base trimestrale, al fine di tenere in considerazione sia l’andamento dei prezzi dell’energia, sia l’obiettivo di promuovere il risparmio energetico.
LE MISURE – Ventidue articoli in 21 pagine, allegati compresi. Oltre alla sforbiciata all’Iva sul gas, confermata al 5% anche per il secondo trimestre, sono presenti gli attesi contributi per famiglie e imprese con un occhio attento alle cosiddette energivore, nella bozza del provvedimento, approvato oggi dal Cdm. Nel documento anche norme in materia di sanità, payback sui dispositivi medici e fisco.
Prevista una riduzione dell’Iva e degli oneri generali nel settore gas per il secondo trimestre dell’anno 2023. Nel provvedimento si scrive che ”le somministrazioni di gas metano usato per combustione per usi civili e industriali”, contabilizzate nelle fatture emesse per i consumi stimati o effettivi dei mesi di aprile, maggio e giugno 2023, ”sono assoggettate all’aliquota Iva del 5%. Qualora le somministrazioni di cui al primo periodo siano contabilizzate sulla base di consumi stimati, l’aliquota Iva del 5% ”si applica anche alla differenza derivante dagli importi ricalcolati sulla base dei consumi effettivi riferibili, anche percentualmente, ai mesi di aprile, maggio e giugno 2023”.
La disposizione si applica anche ”alle forniture di servizi di teleriscaldamento nonché alle somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano in esecuzione di un contratto di servizio energia”. “Le aliquote delle componenti tariffarie relative agli altri oneri generali di sistema per il settore del gas sono mantenute azzerate per il secondo trimestre 2023” si legge nella bozza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport23 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano23 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News23 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News13 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections