Connect with us

News

Francia dice no a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono, perché sono stati condannati

La Francia, con la decisione della Corte di Cassazione, ribadisce il no all’estradizione in Italia di 10 terroristi rossi. Da Giorgio Pietrostefani a Marina Petrella, ecco chi sono e perché sono stati condannati.

La richiesta di estradizione riguardava Giorgio Pietrostefani, tra i fondatori dell’organizzazione Lotta Continua, ottantenne e da tempo malato, condannato a 22 anni come uno dei mandanti dell’omicidio del commissario Luigi Calabresi.

La richiesta era relativa anche a sei ex militanti delle Brigate rosse:

Giovanni Alimonti (classe 1955) che deve ancora scontare 11 anni per banda armata e associazione terroristica.

Roberta Cappelli (classe 1955) che ha una condanna all’ergastolo per associazione con finalità di terrorismo, concorso in rapina aggravata, concorso in omicidio aggravato, attentato all’incolumità.

Marina Petrella (classe 1954), che deve scontare l’ergastolo per omicidio.

Sergio Tornaghi (classe 1958), condannato all’ergastolo per l’omicidio di Renato Briano, direttore generale della Ercole Marelli.

Maurizio Di Marzio (classe 1961), che deve scontare 5 anni per tentato sequestro dell’ex dirigente della Digos di Roma, Nicola Simone.

Enzo Calvitti (classe 1955), che deve scontare 18 anni, 7 mesi e 25 giorni e 4 anni di libertà vigilata per i reati di associazione sovversiva, banda armata, associazione con finalità di terrorismo, ricettazione di armi.

Niente estradizione per l’ex militante di Autonomia Operaia Raffaele Ventura (classe 1952), condannato a 20 anni per concorso morale nell’omicidio a Milano del vicebrigadiere Antonio Custra

No all’estrazione per l’ex militante dei Proletari armati per il comunismo (Pac) Luigi Bergamin (classe 1948), che deve scontare una condanna a 25 anni per associazione sovversiva, banda armata e concorso in omicidio

Infine, no anche per l’ex membro dei ‘Nuclei armati contropotere territoriale’ Narciso Manenti (classe 1957), che ha una condanna all’ergastolo per l’omicidio aggravato dell’appuntato dei carabinieri Giuseppe Gurrieri, assassinato a Bergamo il 13 marzo 1979.

LE ULTIME NOTIZIE

Fumo da incendi in Canada crea crisi dell’aria a New York

Fumo da incendi in Canada crea crisi dell’aria a New York

Il governatore di New York, Kathy Hochul, ha dichiarato lo stato di emergenza a causa dell'aria malsana che si è...
Read More
Omicidio Tramontano, per Impagnatiello Procura chiederà rito immediato

Omicidio Tramontano, per Impagnatiello Procura chiederà rito immediato

La procura di Milano è orientata a richiedere il processo con rito immediato per Alessandro Impagnatiello, l'uomo accusato dell'omicidio della...
Read More
Truppe Ucraina avanzano a Bakhmut, secondo Medvedev partita controffensiva

Truppe Ucraina avanzano a Bakhmut, secondo Medvedev partita controffensiva

Secondo quanto riportato da Dmitry Medvedev, ex presidente e vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, sembra che Kiev abbia avviato...
Read More
Incendi Canada, nube di fumo fino a New York: allerta per decine di milioni di persone

Incendi Canada, nube di fumo fino a New York: allerta per decine di milioni di persone

E' allarme per l'enorme nube di fumo provocata dagli incendi divampati in Canada. Decine di milioni di persone in Nord...
Read More
West Ham vince la finale di Conference League battendo la Fiorentina 2-1

West Ham vince la finale di Conference League battendo la Fiorentina 2-1

Nella finale di Conference League, il West Ham ha sconfitto la Fiorentina per 2-1 e si è aggiudicato il trofeo....
Read More

Lush presenta la mostra ‘Future Fibres: il packaging che verrà’

Lush, brand di cosmetici freschi e fatti a mano, presenta a Milano, al primo piano dello store in via Torino...
Read More

Davines rinnova partnership con Plastic Bank

Il Gruppo Davines – attivo nel settore della cosmetica professionale con i marchi per l’haircare Davines e per lo skincare...
Read More

“Verso rinnovo protocollo d’intesa su sviluppo sostenibile”

“L’Italia vuole rinnovare il protocollo d’intesa con Nairobi scaduto a gennaio 2023". Lo ha annunciato il Sottosegretario di Stato all’Ambiente...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza