Connect with us

Published

on

Promuovere la nascita di un network sinergico in grado di dare impulso alla produzione di idrogeno a impatto zero, di diffonderne la tecnologia e di sostenerne la futura domanda. E’ l’obiettivo della Hydrogen Expo, la mostra-convegno italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno, in programma dal 17 al 19 maggio 2023 negli spazi del Piacenza Expo. La manifestazione, organizzata da Mediapoint&Exhibitions, ha registrato un boom di adesioni per questa seconda edizione quadruplicando il numero degli espositori rispetto all’edizione inaugurale di giugno scorso.

Lo scopo dichiarato è fare del Piacentino un distretto dell’idrogeno di livello nazionale ed europeo. “Nei giorni in cui la Regione Emilia Romagna annuncia il progetto di legge che formalizzerà l’adesione all’associazione Hydrogen Europe, a Piacenza si accendono i riflettori sulla II edizione di Hydrogen Expo. Perché seguire la vocazione di questo territorio alla ricerca e all’innovazione significa, oggi più che mai, porsi l’obiettivo di uno sviluppo che tuteli la sostenibilità ambientale ed economica, valorizzando le opportunità tecnologiche e quelle derivanti dal Pnrr per investire, con una prospettiva di lungo termine, nell’uso intelligente delle fonti energetiche e nel contrasto allo spreco di risorse. Hydrogen Expo è tutto questo: lavorare insieme non per rispondere a un’emergenza, ma per pianificare un futuro capace di abbracciare tutte le componenti della filiera industriale legate all’idrogeno, mettendo in rete e promuovendo i progetti virtuosi, le buone pratiche e i contributi concreti al cambiamento. Ringrazio tutti i partner che rendono possibile questo evento, confermando l’impegno dell’Amministrazione comunale per far crescere non solo questa manifestazione, ma le potenzialità e il ruolo trainante di Piacenza come distretto dell’idrogeno”, rimarca la sindaca di Piacenza, Katia Tarasconi.

“L’anno scorso – osserva Francesco Rolleri, presidente di Confindustria Piacenza – parlavamo di una fiera neonata, tutta improntata al futuro. La ritroviamo nel 2023 più grande e ormai conosciuta da tutte le realtà che vogliono giocare un ruolo da protagonisti nel settore dell’idrogeno. L’industria piacentina, più di tante altre, si è dimostrata pronta ad accettare questa sfida grazie alla sua tradizione nell’Oil&Gas, all’unicità della sua collocazione geografica e, ancora, alla sua invidiabile rete di subfornitura. Quest’anno anche Confindustria parteciperà con un proprio stand ospitando diverse aziende piacentine, a dimostrazione di quanto l’associazione creda in questa fiera”.

Alla tre giorni piacentina troveranno spazio le più recenti realizzazioni per la produzione, lo stoccaggio, il trasporto e l’utilizzo dell’idrogeno. Focus saranno poi dedicati alle tematiche relative al suo utilizzo nel trasporto sia su gomma che su rotaia, nell’ambito marittimo e nelle strutture portuali. Ampio spazio sarà poi dedicato agli e-fuels e ai materiali più innovativi per il comparto, senza dimenticare le ultime novità in fatto di normative e certificazioni del settore. “Tra gli addetti ai lavori c’è molta curiosità per questa seconda edizione. Se infatti la prima è stata l’introduzione di un argomento, l’idrogeno, destinato a stravolgere l’universo economico, quest’anno deve essere l’edizione che ne conferma la strategicità. Come Piacenza Expo stiamo lavorando con Mediapoint per dare impulso a questa nuova forma energetica green. Perché crediamo fortemente che possa essere una risorsa per tutto il Piacentino”, sottolinea Giuseppe Cavalli, presidente di Piacenza Expo.

“Organizzare un nuovo evento fieristico, soprattutto attinente ad un comparto tecnologico così innovativo come quello dell’idrogeno, costituisce un’iniziativa assai coraggiosa in Italia, dove sono presenti migliaia di aziende spesso in forte concorrenza. Aziende che prima di aderire a nuove manifestazioni, monitorano attentamente le mosse delle altre imprese del settore, una consuetudine che limita sempre una massiccia adesione alle edizioni inaugurali di qualsiasi fiera – commenta Fabio Potestà, direttore di Mediapoint&Exhibitions, società organizzatrice dell’evento – Ma è nel Dna di Mediapoint&Exhibitions fare da ‘apripista’ per nuove iniziative, e così, anche per Hydrogen Expo, la società ha applicato il suo ‘modus operandi’, ottenendo ottimi riscontri già alla II edizione della fiera che, a circa 2 mesi dalla sua apertura, ha già superato le 120 aziende espositrici”.

Novità assoluta di questa seconda edizione saranno gli Ihta – Italian Hydrogen Technology Awards, i premi concepiti per dare visibilità (anche internazionale) alla qualità e alla capacità di innovazione delle imprese e dei professionisti italiani che operano nei vari comparti tecnologici afferenti alla filiera dell’idrogeno. La premiazione avverrà in occasione della Cena di Gala della manifestazione nella serata del 17 maggio prossimo presso la Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni di Piacenza.

LE ULTIME NOTIZIE

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending