
Weekend con il sole ma la tregua è breve: in arrivo temporali e un ciclone tropicale
-
Iranian missiles strike US base in Qatar, explosions in Doha: interceptions in flight VIDEO
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
-
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO
-
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
Dopo un fine settimana stabile, nuova perturbazione in arrivo da lunedì. Atteso un TLC (Tropical-Like Cyclone) sul Sud Italia da giovedì
Migliora il tempo sull’Italia, con il sole che torna a riscaldare la Penisola nonostante la presenza di qualche nuvola. La tregua, però, sarà di breve durata: già dalla prossima settimana è previsto un nuovo peggioramento, con temporali diffusi e instabilità crescente.
Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, il weekend sarà complessivamente gradevole, grazie a un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche, anche se non mancheranno velature e coperture nuvolose sparse.
Nel dettaglio, sabato 10 maggio il Nord sarà interessato da nubi e piovaschi al mattino, in rapido miglioramento nel corso della giornata, salvo qualche rovescio pomeridiano sulle aree montane.
Domenica il sole dominerà al Centro-Nord, mentre una maggiore nuvolosità interesserà Sardegna e Sud, con possibilità di brevi rovesci, soprattutto nelle zone interne.
La situazione cambierà rapidamente a partire da lunedì, quando una nuova perturbazione atlantica, legata a una bassa pressione in formazione sulle Isole Britanniche, inizierà a interessare l’Italia. Tra lunedì e martedì aumenterà la frequenza dei temporali, che si estenderanno da Nord a Sud, in particolare nelle ore pomeridiane.
Gli occhi sono puntati su giovedì 15 maggio, quando i modelli previsionali indicano l’arrivo di un TLC (Tropical Like Cyclone) sul meridione. Questo ciclone simil-tropicale potrebbe portare venti intensi con caratteristiche da uragano e piogge torrenziali, concentrandosi per un paio di giorni sulle regioni meridionali. Si prefigura quindi un’Italia divisa in due: con maltempo violento al Sud e tempo più stabile al Centro-Nord.
Nell’attesa di conferme sull’evoluzione del ciclone, il consiglio è di approfittare del fine settimana per godere di un clima primaverile senza eccessi: il caldo estivo africano, infatti, non si farà sentire prima della terza decade di maggio. Una primavera che, finora, si è mostrata fresca e piovosa su buona parte del territorio nazionale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News17 ore ago
Benzina e diesel, nuovi rialzi alla pompa: Eni e Q8 aumentano i prezzi
-
Primo Piano19 ore ago
Trump annuncia tregua tra Iran e Israele: «Ora in vigore, non violatela». Ma mancano conferme ufficiali
-
Meteo18 ore ago
Caldo eccessivo in aumento: oggi bollino arancione in 7 città. Attivo il numero 1500
-
In Evidenza16 ore ago
Strage a Gaza tra i civili in attesa di aiuti, raid israeliano uccide 21 persone