Connect with us

Meteo

Meteo, ciclone Thor arriva sul bel paese: ecco la situazione



Il Vecchio Continente si appresta a vivere una settimana tipicamente invernale. Aria polare si sta riversando su molti Stati e nel contempo il ciclone Thor dal Mare del Nord si appresta a fare il suo ingresso in Italia con conseguenze da crudo inverno.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito ilmeteo.it non ha peli sulla lingua quando deve elencare le conseguenze dell’irruzione di questo ciclone polare. La giornata più brutta della settimana sarà propria quella di martedì. Venti di tempesta da Libeccio sferzeranno con violenza le coste tirreniche, liguri e occidentali sarde provocando forti mareggiate e potenziali gravi danni alle strutture balneari. Ma non sarà solo il vento a far parlare di sé. Piogge battenti e sotto forma anche di nubifragio o temporale si abbatteranno su Toscana, Lazio, Sardegna e soprattutto sulla Campania. Il rischio idrogeologico sarà molto elevato tant’è che la protezione civile ha già diramato numerose allerte arancioni (forse in Campania potrebbe essere anche rossa). Pioverà diffusamente anche al Nord, specie su Lombardia, Liguria di levante e Nordest. Arriviamo quindi alla neve; nella giornata di martedì sarà diffusa al Nord fino a quote collinari e localmente potrebbe fare la sua comparsa anche in pianura, magari mista a pioggia in Lombardia ed Emilia. Altra neve scenderà sugli Appennini a partire dai 1000 metri di quota. E non è finita qui.

Nei giorni successivi il ciclone invernale Thor si muoverà dal Mar Ligure verso il Centro Italia per poi finire la sua corsa al Sud nel corso del weekend. Questo transito sul Paese farà abbassare sensibilmente le temperature che torneranno, dopo mesi e mesi di anormalità, sotto la media del periodo. Così il maltempo si concentrerà ancora sulle regioni tirreniche (mercoledì) e in Sardegna con altre piogge diffuse e nevicate però a partire dai 700 metri. Giovedì sarà ancora molto instabile con una comparsa nevosa possibile anche sulle pianure di Veneto, Lombardia ed Emilia, fino in collina in Toscana, Sardegna, Umbria.

Infine, da venerdì il ciclone Thor raggiungerà il Sud richiamando così venti gelidi dai quadranti nord-orientali. Se al Nord e sui versanti occidentali la pressione tornerà ad aumentare con il ritorno del sole, ma un clima ancora più freddo, sui settori adriatici centro-meridionali e al Sud il tempo sarà ancora molto instabile con la neve che potrebbe raggiungere addirittura le coste adriatiche.

NEL DETTAGLIO

Martedì 17. Al nord: neve in montagna, mista a pioggia in Lombardia, piogge al Nordest. Al centro: intenso maltempo su Sardegna e Tirreniche. Al sud: grave maltempo in Campania.

Mercoledì 18. Al nord: asciutto, ma con tante nuvole. Al centro: maltempo su Tirreniche e Sardegna. Al sud: maltempo in Campania.

Giovedì 19. Al nord: possibile neve in pianura al Nordest. Al centro: neve in collina su Toscana, Umbria e Sardegna. Al sud: piogge sul basso Tirreno.

Tendenza. Da venerdì venti freddi di Grecale, maltempo sulla fascia adriatica centro-meridionale e sugli Appennini, neve a bassissima quota.

LE ULTIME NOTIZIE

Inglese (Sky Italia), ‘sostenibilità linea guida di diversi progetti’

"Sky ha 4 milioni di clienti in Italia e molti prodotti distribuiti che rendono necessaria una gestione particolarmente complessa della...
Read More

Placanica (Cap Holding), ‘supportiamo fornitori in percorso sostenibilità’

"Quello che facciamo è cercare di rendere il miglior servizio possibile per quanto riguarda la gestione e la tutela della...
Read More

Giro d’Italia della Csr a Bologna, focus digitalizzazione

Digitalizzazione e sostenibilità ambientale sono sempre più complementari, capaci di creare sinergie preziose per i diversi attori di un territorio....
Read More

L’UE sull’aumento dell’energia rinnovabile entro il 2030

L'Unione Europea ha raggiunto un accordo provvisorio su obiettivi più elevati per le energie rinnovabili, un pilastro importante dei piani...
Read More

Long Covid ed encefaliomelite, una relazione pericolosa

In un articolo recentemente comparso su “Frontiers in Neuroscience”, un team di ricerca australiano afferma di aver rilevato delle importanti...
Read More

Antartide, lo scioglimento dei ghiacci minaccia i flussi oceanici globali

Il rapido scioglimento dei ghiacci antartici sta rallentando drasticamente il flusso dell'acqua negli oceani del mondo e potrebbe avere un...
Read More

Napoli, perseguitava ex incinta: arrestato grazie a smartwatch antiviolenza

(Adnkronos) - Arrestato grazie allo smartwatch antiviolenza. I Carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura...
Read More
Napoli, perseguitava ex incinta: arrestato grazie a smartwatch antiviolenza

Lo “stress-eating” colpisce anche le lucertole del Colorado

Lo “stress-eating”, la fame compulsiva causata dallo stress, non colpisce solo l’uomo, ma anche le lucertole del Colorado. È quanto...
Read More

(AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza