Connect with us

Published

on

Potrebbe raggiungere una quota fino a 12 miliardi il nuovo decreto Aiuti Ter, ultimo pacchetto di interventi del governo Draghi contro il caro-energia. Oggi in Consiglio dei ministri il titolare dell’Economia Daniele Franco ha presentato la sua informativa sulla risorse attualmente rese disponibili. Si tratta di 6,2 miliardi di maggiori entrate che rappresenteranno la quota principale delle coperture del dl ma non l’unica, visto che l’obiettivo è quello di mettere in campo una dote complessiva di quasi il doppio.

Il Cdm, su proposta del presidente del Consiglio Mario Draghi e di Franco, ha dunque approvato la Relazione sull’aggiustamento di bilancio che certifica il nuovo extra gettito destinato alle gran parte delle coperture del dl. L’esame in Aula in Parlamento sulla Relazione per autorizzare l’utilizzo delle risorse è atteso per il 15 settembre, dopodiché si terrà un nuovo Consiglio dei ministri per approvare il dl, a questo punto nella settimana delle elezioni. Nessuno scostamento di bilancio dunque per il governo dimissionario: per le coperture del nuovo dl non si metterà mano al deficit come per altro ribadito in più occasioni dal premier e da Franco.

Il dl sarà destinato a dare sollievo alle imprese e alle famiglie alle prese con le bollette pazze. Tra le misure in cantiere, la proroga fino al 31 dicembre ed il rafforzamento – si ragiona fino al 40% – del credito d’imposta per le gasivore oggi al 25%; si studia inoltre la possibilità di aumentare quello del 15% per le altre aziende. Restano in piedi le ipotesi di forniture a prezzi calmierati per le energivore che acquistano il gas dal Gestore dei servizi energetici e di un rafforzamento delle risorse per l’azzeramento degli oneri di sistema per famiglie e imprese. Tra le misure in esame anche l’aumento del bonus sociale per le famiglie a basso reddito e nuovi interventi per sostenere le piccole e medie imprese. In bilico invece il progetto di introdurre due mesi di Cig per le aziende costrette a fermare la produzione e la possibilità di rateizzare le bollette per le imprese.

Intanto procede a fatica l’iter del dl Aiuti bis per lo scontro delle forze politiche sugli emendamenti della discordia: quelli per facilitare la cessione dei crediti del superbonus e quello sugli insegnanti ‘esperti’. L’esame in Aula al Senato è stato rinviato, comportando l’approdo in Aula alla Camera il 15 settembre, con due giorni di ritardo. La discussione generale si svolgerà la mattina, le votazioni sono attese nel primo pomeriggio per poi cedere il passo all’esame della Relazione sui conti.

LE ULTIME NOTIZIE

Caso Garlasco, impronte sui sacchetti confermate solo della vittima

Nessuna traccia dattiloscopica di Stasi o Sempio, confermati solo i segni di Chiara Poggi sui cereali e nella busta della...
Read More
Caso Garlasco, impronte sui sacchetti confermate solo della vittima

Putin, video showing swollen hand reignites doubts about Russian president’s health

New footage of meeting with young activist shows protruding veins and swollen hands, fuelling speculation about Vladimir Putin's health A...
Read More
Putin, video showing swollen hand reignites doubts about Russian president’s health

Influenza H3N2, sette mutazioni accendono l’allarme in Uk e Giappone

Stagione influenzale anticipata e più intensa per via del ceppo H3N2 mutato L’allarme influenza H3N2 è scattato con settimane di...
Read More
Influenza H3N2, sette mutazioni accendono l’allarme in Uk e Giappone

Atp Finals Torino, Bolelli e Vavassori volano in semifinale

La coppia azzurra batte Granollers e Zeballos e centra la seconda vittoria nel girone Buona anche la seconda per Bolelli...
Read More
Atp Finals Torino, Bolelli e Vavassori volano in semifinale

Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco

La Corte d’Appello di Napoli conferma 13 anni e 4 mesi per Pasquale Mosca e riduce la pena a 8...
Read More
Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco

Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco

I ribelli yemeniti annunciano la fine temporanea delle operazioni nel Mar Rosso dopo la tregua a Gaza Gli Houthi sospendono...
Read More
Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue

Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue

Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale

Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending