Connect with us

Published

on

Bancomat e carta di credito, cosa fare se nonostante l’operazione non sia riuscita (‘Transazione negata’), ci si rende conto che in realtà è andata a buon fine e la cifra è stata addebitata? Il problema è se nel frattempo ad esempio l’importo è stato pagato con i contanti o con un’altra carta: quindi due volte.

La prima cosa da fare quando viene fuori dal Pos lo scontrino con la scritta ‘transazione negata’ è controllare proprio lo scontrino ricorda laleggepertutti.it: deve riportare quella dicitura in modo chiaro e devono esserci anche giorno e data in cui è stata tentata l’operazione. Questo servirà a contestare l’eventuale accredito della somma non pagata.

E’ inoltre importante controllare appena possibile i movimenti del Bancomat o della carta di credito. Non c’è bisogno di andare in banca: basta collegarsi dal pc o dal cellulare al servizio online di home banking o all’area personale del sito della società che gestisce la carta di credito. In questo modo, si avrà la certezza che l’importo per il quale la transazione è stata negata non sia stato addebitato. Nel caso in cui non si avesse a disposizione questo servizio e il guaio fosse capitato quando la banca è chiusa (ad esempio, il sabato mattina, il che costringerebbe ad aspettare il lunedì) si può andare a uno sportello automatico, inserire il bancomat e chiedere il saldo o l’elenco degli ultimi movimenti.

Se non risulta niente di strano, si avrà la certezza che, effettivamente, la transazione è stata negata e la cifra non accreditata.

Perché viene negata una transazione?

Nessun dispositivo è perfetto al 100%. Una transazione può essere negata per almeno un paio di motivi. Il primo, il più classico, per il fatto che l’esercente ha problemi di connessione nella linea telefonica. Il Pos, per dirla banalmente, è collegato al sistema bancario come il router di casa: se non c’è la linea, non c’è il collegamento. E, quindi, il pagamento non si può fare.

Altro motivo per la transazione negata è quello che può mettere in imbarazzo il cliente: la mancata disponibilità di soldi. Se il Bancomat ha già fatto troppe operazioni, se sul conto non ci sono soldi o se la carta di credito ha raggiunto il plafond, cioè il limite massimo di spesa mensile, la transazione sarà sempre e comunque negata. C’è di buono che, in questi casi, non ci sarà alcun accredito, visto che non c’è la possibilità materiale di pagare.

Cosa fare se la cifra è stata addebitata

Se, invece, compare a debito l’importo incriminato, ci vorranno una buona dose di fortuna e un’altra di buon senso.

Sarà necessario, innanzitutto, recarsi nel luogo in cui è stata tentata l’operazione poi rifiutata. Qui, va chiesta all’esercente una verifica della transazione, al fine di avere la certezza dell’effettivo rifiuto.

In alternativa, si può contattare la banca fornendo il numero di serie dello scontrino per avere la certezza che a quel documento fiscale corrisponda un accredito oppure che sia già partita un’operazione di riaccredito perché il sistema ha riconosciuto un eventuale errore.

Nella peggiore delle ipotesi, cioè se effettivamente la transazione negata è diventata una cifra accreditata, la banca non può fare alcunché. Bisogna considerare, infatti, che il sistema automatizzato dei pagamenti fa – per dirla in termini semplici – quello che le macchine gli dicono di fare. Non pensa: esegue. Pertanto, se un terminale di pagamento gli chiede di fare un addebito su un determinato conto corrente, il sistema lo fa senza chiedersi se sia giusto o sbagliato.

Tocca, quindi, tornare a monte del problema. E qui è dove si mettono insieme la fortuna e il buon senso. La fortuna è quella di avere a portata di mano l’esercizio in cui è stato fatto il doppio pagamento. Si pensi a chi ha fatto carburante in provincia di Ancona tornando dalle vacanze verso Milano, suo luogo di residenza. Tornare al distributore comporterebbe un costo superiore a quello che si vuole recuperare.

Il buon senso, ammesso che sia a portata di mano, è quello dell’esercente che, vedendo lo scontrino della transazione negata ma sapendo di avere ricevuto l’accredito di quell’operazione, non cerchi di fare il furbo. Chi agirebbe per vie legali per recuperare, ad esempio, 50 euro sapendo che la causa gli costerebbe molto di più?

Va detto, comunque, che di solito il Pos è dotato di un meccanismo in grado di restituire la cifra incassata grazie allo storno. Ovviamente, sempre che la merce (benzina, vestiti, spesa, scarpe o altro) sia stata pagata due volte.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump-Venezuela: US president admits authorising secret CIA operations

Trump authorises clandestine CIA operations in Venezuela US President Donald Trump has stated that he authorised secret CIA operations against...
Read More
Trump-Venezuela: US president admits authorising secret CIA operations

Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia

Operazioni clandestine della Cia in Venezuela autorizzate da Trump Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di aver autorizzato operazioni...
Read More
Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia

Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina

Telefonata Trump-Putin prima dell’incontro con Zelensky alla Casa Bianca Trump-Putin, interlocuzione su guerra in Ucraina, 16 ott. 2025 - Il...
Read More
Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina

Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo

Manifestazioni a Lima contro il nuovo governo degenerano in violenza, presidente Jeri esprime cordoglio Un uomo è stato ucciso e...
Read More
Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo

Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami

Sisma oggi nella provincia orientale di Papua, epicentro a 200 km da Jayapura Oggi un terremoto a Papua di magnitudo...
Read More
Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami

Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause

Oscar-winning actress dies at 79, family thanks fans and invites donations Famous actress Diane Keaton died on Saturday 11 October...
Read More
Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause

Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle

Operazione dei carabinieri su delega della Dda di Bari per crimini del 2015-2016 Arresti a Bari dalle prime ore di...
Read More
Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle

Riapertura valico Rafah e aiuti umanitari a Gaza: l’Italia in campo

Il valico di Rafah riaperto sotto la supervisione di Eubam con il contributo italiano Oggi, giovedì 16 ottobre, il valico...
Read More
Riapertura valico Rafah e aiuti umanitari a Gaza: l’Italia in campo

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending