Connect with us

Published

on

#Cambiagesto, la campagna di sensibilizzazione promossa da Philip Morris Italia per stimolare una presa di coscienza collettiva sul tema dell’inquinamento da mozziconi dispersi nell’ambiente (in tutto il mondo, circa 800mila tonnellate all’anno), continua il suo tour per l’Italia. In occasione del World Cleanup Day, il 17 settembre, sono previste azioni di pulizia e sensibilizzazione a Padova, Spoleto, Salerno e Barletta con la collaborazione dei volontari di Retake che saranno protagonisti di attività di pulizia e sensibilizzazione, e la distribuzione, insieme alle tabaccherie, di circa 60mila portamozziconi portatili.

Sosterranno l’impegno per la giornata anche i dipendenti di Philip Morris Italia, convolti venerdì 16 in un’azione di pulizia a Villa Borghese a Roma. “Non potevamo che essere presenti con #Cambiagesto in una giornata così importante come il World Cleanup Day, che è anche grande esempio di mobilitazione collettiva su scala mondiale – parole di Michele Samoggia, Senior Manager Comunicazione e Sostenibilità di Philip Morris Italia – ringrazio ancora una volta i volontari e la rete delle tabaccherie che continuano a supportarci, uniti nell’obiettivo di proteggere l’ambiente e stimolare le persone verso comportamenti più responsabili, da cui non ci si può sottrarre”.

Quest’anno il viaggio di #Cambiagesto ha toccato undici città italiane sostenendo azioni di pulizia e sensibilizzazione in collaborazione con Retake e Plastic Free, associazioni attive sul territorio con migliaia di volontari, per la tutela dell’ambiente, e attraverso la distribuzione nelle tabaccherie di oltre 300mila portamozziconi tascabili. La tappa di chiusura per il 2022 è prevista per il 27 novembre con il #Cambiagesto day e un evento finale al museo Maxxi di Roma.

Lanciata nel 2019, in questi tre anni, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, la campagna ha fatto tappa in oltre 40 città italiane grazie al supporto di oltre 3mila volontari e 700 tabaccherie consentendo di raccogliere più di 160 chili di mozziconi dispersi nell’ambiente.

LE ULTIME NOTIZIE

Terapia per Carcinoma Mammario Metastatico: Studio su Abemaciclib
Risultati dello studio clinico Monorch 3 al San Antonio Breast Cancer Symposium (Sabcs) 2023 Il trattamento con abemaciclib, inibitore di...
Read More
L’Italia e la Via della Seta: fine dell’accordo bilaterale con la Cina
Tajani: "Non è nostra priorità" L'Italia ha recentemente comunicato all'ambasciata cinese che il Memorandum relativo alla Via della Seta non...
Read More
Israele nella Striscia di Gaza: tensioni e sfide, analisi e scenari
Un Lungo Scontro in Vista L'attacco israeliano nel sud della Striscia di Gaza si preannuncia come una campagna protratta nel...
Read More
Roma: domani sciopero dei mezzi, Bus, tram e metro a rischio
La protesta dei trasporti pubblici dalle 9 alle 13 del 7 dicembre Il sindacato Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero...
Read More
La Pellegrina
Sul limitar del confine tra Umbria e Lazio, a 5 minuti dal Lago di Bolsena e dalla antica Via Francigena,...
Read More
Il Trionfo da tavola di Gio Ponti dal Museo Ginori a Villa Necchi
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e la Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia sono...
Read More
Il trittico riunito
Un nuovo capolavoro del Duecento in Pinacoteca grazie al deposito della Galleria dell'Accademia di Firenze   Dopo molti anni trova...
Read More
Il meccanismo che porta allo sviluppo di pensieri suicidi in adolescenza
Secondo uno studio del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps, i pensieri suicidi coinvolgono oggi circa la metà degli adolescenti...
Read More


(AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza