
Missili partono anche da Bielorussia contro Ucraina, nuova strategia russa
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Missili a lungo raggio sempre più usati dalla Russia nella guerra contro l’Ucraina. Mosca ha lanciato “ondate insolitamente intense di attacchi” in Ucraina negli ultimi giorni, con l’impiego di missili a lungo raggio, “concepiti per colpire obiettivi di importanza strategica”. E’ quanto rileva l’ultimo aggiornamento dell’intelligence del ministero della Difesa di Londra, secondo cui le forze ucraine “continuano a consolidare le loro posizioni” sulla parte alta della città assediata di Lysychansk, “dopo aver arretrato da Severodonetsk”.
Tra il 24 e il 26 giugno la Russia ha usato “missili a lungo raggio” per una serie di attacchi nel Paese, teatro dell’invasione russa annunciata lo scorso 24 febbraio dal presidente russo Vladimir Putin come una “operazione militare speciale”. Attacchi in cui “molto probabilmente” sono stati usati anche “missili As-4 Kitchen (Kh-22) di epoca sovietica e i più moderni As-23a Kodiak (Kh-101), lanciati dallo spazio aereo russo e bielorusso”. Armamenti “concepiti per colpire obiettivi di importanza strategica, ma la Russia continua a impiegarli in gran un numero per ottenere vantaggi tattici”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Flash19 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
Sport19 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News17 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News19 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza