
Bonus psicologo 2022, come richiederlo: ecco dove prenotarlo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Bonus psicologo 2022, è in dirittura d’arrivo il decreto interministeriale. Ma di cosa si tratta? E come si fa a richiederlo? Il ministro alla Salute Roberto Speranza nel corso di una interrogazione al Senato ha spiegato che ci sarà un apposito portale Inps per poter presentare le domande per usufruire dell’agevolazione e i professionisti saranno pagati proprio dall’Istituto. I beneficiari potranno accedervi senza oneri o anticipazioni.
Come si legge su Studio Cataldi il bonus per l’assistenza psicologica è un contributo pari a 600 euro per ogni cittadino che abbia un reddito inferiore ai 50 mila euro annui e abbia la necessità di pagarsi le sedute di psicoterapia. Per i cittadini non ci saranno dunque oneri aggiuntivi o anticipi da pagare. Il bonus si pone l’obiettivo di potenziare l’assistenza per il benessere psicologico individuale e collettivo, anche mediante l’accesso ai servizi di psicologia e psicoterapia in assenza di una diagnosi di disturbi mentali, e per fronteggiare situazioni di disagio psicologico, depressione, ansia, trauma da stress. Particolare riguardo per bambini e adolescenti, soprattutto se appartengono a famiglie in difficoltà economiche.
Per il calcolo dell’importo e i requisiti specifici si dovrà aspettare la pubblicazione del decreto interministeriale attuativo. Non è ancora chiaro se e con quale diagnosi si potrà richiedere ma verrà erogato dal medico di base, purché si rispettino i requisiti sopracitati.
A disposizione per il bonus psicologico l’esecutivo ha messo 20 milioni, di cui 10 destinati al rafforzamento delle strutture sanitarie e gli altri 10 destinati ai cittadini che potranno beneficiare dei voucher. Come precisato da Speranza “sarà l’Inps a offrire il portale per le prenotazioni e sarà anche il soggetto pagante rispetto ai professionisti che si renderanno disponibili e che l’Ordine nazionale degli psicologi sta coinvolgendo in tutta Italia. Chi ha bisogno di aiuto potrà scegliere liberamente il professionista tra coloro che devono aver aderito all’iniziativa. Il meccanismo immaginato consentirà di accedere al contributo senza oneri o anticipazioni da parte di chi vuole usufruire del bonus”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
International-News17 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News18 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash21 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
Flash4 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne