Connect with us

News

Ucraina, l’idea di Berlusconi: ospitare rifugiati a Villa Gernetto



Silvio Berlusconi starebbe pensando di ospitare a Villa Gernetto alcune famiglie di rifugiati ucraini, donne e bambini in fuga dalla guerra. A rivelarlo è Stefano Bandecchi, fondatore dell’Unicusano, l’imprenditore scelto dal Cav come consigliere personale per lanciare ‘l’Universitas Libertatis’, la Scuola di alta formazione politica con tanto di lectio magistralis dello stesso leader azzurro.

”Quando è iniziato il conflitto in Ucraina con l’invasione della Russia -dice Bandecchi all’Adnkronos- ho annunciato a Berlusconi che l’Unicusano avrebbe ospitato nelle camere del residence studentesco donne e bambine ucraine che scappavano dalle bombe. ‘Che bella idea’, fu il commento del presidente di Forza Italia che mi parlò dell’intenzione di accogliere anche lui i profughi ucraini, magari a Villa Gernetto, mettendo a disposizione le 30 camere che si trovano non nella parte centrale del complesso e di solito vengono utilizzate dai giocatori del Monza Calcio per i ritiri prepartita…”.

Domani la villa settecentesca di Gernetto, a Lesmo, farà da cornice anche alla festa blindata delle ‘nozze non nozze’ tra Berlusconi e la compagna Marta Fascina, deputata di Forza Italia. Allo stato, non si sa se nella magione sono state date disposizioni per accogliere i profughi. Bandecchi racconta che il suo ateneo già si è offerto per dare un tetto alle donne ucraine e ai loro piccoli: ”Da circa due settimane, 45 camerette, per un totale di 115 posti letto, della residenza studentesca della Unicusano sono state messe a disposizione di alcune famiglie ucraine”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Strage nella scuola di Nashville: la tragica vicenda di Audrey (Aiden) Hale

Ancora una volta l'orrore di una tragedia e di un massacro in una scuola degli Stati Uniti. La Covenant School...
Read More
Strage nella scuola di Nashville: la tragica vicenda di Audrey (Aiden) Hale

Francia dice no a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono, perché sono stati condannati

La Francia, con la decisione della Corte di Cassazione, ribadisce il no all'estradizione in Italia di 10 terroristi rossi. Da...
Read More
Francia dice no a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono, perché sono stati condannati

Francia, nuove proteste contro riforma pensioni: scioperi, blocchi e disagi

Non si fermano la protesta contro la riforma delle pensioni in Francia. Da Parigi a Nizza, da Lione a Bordeaux,...
Read More
Francia, nuove proteste contro riforma pensioni: scioperi, blocchi e disagi

“In 6 anni recuperate 7 t di capsule esauste”

“Siamo riusciti a raccogliere oltre sette tonnellate di capsule di caffè Nespresso in alluminio, un numero di cui siamo veramente...
Read More

Il caffè in cialde: gusto e bontà in ogni luogo

Quando giunge il momento di uno stop, il caffè rappresenta la bevanda perfetta, perché rigenera, permettendoti di ritrovare la carica....
Read More
Il caffè in cialde: gusto e bontà in ogni luogo

Dalla sostenibilità al digitale, torna il Forum Supply Chain

Il prossimo 30 marzo farà il suo ritorno il Forum Supply Chain, l’evento di Comunicazione Italiana dedicato ai temi della...
Read More

Nespresso recupera 280 t di alluminio in 6 anni da riciclo capsule

Oltre 280 tonnellate di alluminio recuperato in 6 anni e 1 milione di cittadini raggiunti. Si celebra oggi, 28 marzo...
Read More

Il settore eolico avrà una rapida crescita nel 2023

L'industria dell'energia eolica ha previsto una rapida accelerazione della crescita quest'anno, grazie agli incentivi e ai cambiamenti di politica in...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza