Connect with us

Published

on

Non piace a nessuno riattivare delle fonti inquinanti come le centrali a carbone” ma, per fronteggiare la crisi energetica e ridurre la nostra dipendenza dalla Russia nel breve periodo, “non ci sono altre soluzioni ponte concrete”. Non ha dubbi Gian Luca Greco, ceo Greeninvest, che in un’intervista all’Adnkronos analizza gli scenari energetici alla luce del conflitto Ucraina-Russia e la risposta italiana alla crisi, centrali a carbone comprese. Mette da parte così qualsiasi ideologia l’opinione dell’amministratore delegato di Greeninvest, società di investimento che si rivolge a realtà che sviluppano progetti e prodotti ecosostenibili, che controlla anche Hydrogenia, realtà italiana per la produzione di idrogeno verde.

Per poter tutelare la sicurezza energetica nell’immediato, secondo Greco, “oggettivamente è necessario attivare un mix di iniziative, nonostante alcune, come sappiamo, non siano compatibili con la transizione ecologica. Saranno scelte politiche a valutare se, almeno nel brevissimo e solo come ‘soluzione ponte’, attivare centrali a carbone che potrebbero anche bruciare altre tipologie di feedstock”. Il carbone, dunque, secondo il ceo di Greeninvest, “può rappresentare una fonte energetica in grado di fare da ponte e traghettarci verso le fonti green, che in questo momento cubano il 37% della produzione energetica complessiva: siamo ancora distanti dal raggiungimento di un obiettivo che sia quantomeno l’indipendenza”.

Arrivare a coprire il circa 50% di gas che stiamo importando dalla Russia “non è banale. Abbiamo un paio di mesi in cui gli stock sono stati già comprati, quindi il problema dell’approvvigionamento nel brevissimo non si pone. Ma evidentemente è già indispensabile pensare al prossimo inverno”. I tempi, dunque, sono stretti e a nessuno piace l’idea di riattivare delle fonti inquinanti come le centrali a carbone ma, spiega Greco, “qualora non si volessero toccare le scorte strategiche italiane ed eventuali nuovi accordi con gli stati terzi non fossero in grado di garantire la stessa copertura e continuità di fornitura rispetto alla Russia, non ci sono altre soluzioni ponte concrete”.

“Fonti 100% rinnovabili nel breve o medio periodo? Non è realistico”

Le rinnovabili sono senz’altro in corsa ma “implementare significativamente la filiera di investimenti richiede tempo e sempre ammesso ci sia la volontà politica di accelerare tale processo ci troveremmo davanti a tutta la fase dedicata alla realizzazione degli stessi. Stiamo parlando di un biennio dedicato a questo obiettivo e bisogna comunque capire come gestire la crisi energetica in quest’arco temporale”.

Le centrali a carbone, invece, “sono un asset che abbiamo in portafoglio da valutare per soddisfare un fabbisogno energetico impossibile da coprire nel breve con le rinnovabili. Possediamo tra le più grandi riserve strategiche di petrolio in Europa, oggi inutilizzate. Sfruttarle o meno è una scelta. Bisognerebbe innanzitutto ricominciare ad estrarre gas e petrolio nel Mare Adriatico. Lo sfruttamento è sempre stato limitato, ma la filiera gas potrebbe andare di pari passo con lo sviluppo dell’eolico offshore” sul quale, sottolinea Greco, occorre “snellire le procedure della selezione delle concessioni per la realizzazione degli impianti”.

Il fabbisogno energetico “non può che essere coperto con il contributo di un mix di fattori, perché non è realistico pensare che nel breve o medio periodo il 100% delle fonti siano rinnovabili. Sicuramente avremo sempre bisogno di gas: dovremmo riuscire a produrne il più possibile, considerando che nel 2021 l’89% del consumo interno lordo è stato coperto dall’importazione”. Per essere più chiari: “se si vuole adottare una politica energetica che punti agli investimenti senza sfruttare i giacimenti per questioni ambientali, ci si riduce ad essere un paese importatore e a dipendere da terzi”. In questo scenario il nucleare non rappresenta un’opzione: “la filiera di riattivazione delle centrali è troppo costosa, e avrebbe senso solo se come politica energetica si decidesse di puntare sul nucleare come fonte ulteriore di approvvigionamento, e quindi per molti anni, almeno 20”.

Il nucleare come soluzione ponte, dunque, “non può funzionare in quanto non sarebbe economicamente conveniente”. Ed è questa, secondo Greco “la grande differenza con le centrali a carbone o policarburante – meno inquinanti perché alimentate da altri tipi di feedstock –, che ad oggi non sono dismesse ma solo disattivate, e possono diventare operative nell’immediato, anche solo per 1 o 2 anni, in attesa di soluzioni alternative”.

La situazione attuale “ha portato alla luce i nodi di precedenti politiche sconsiderate: ora è il momento di accelerare per non ritrovarsi tra qualche anno nella stessa situazione, dipendenti da fornitori terzi che potrebbero cambiare partner o costretti a subire influenze geopolitiche da altri stati”.

“Uno degli aspetti strategici più rilevanti di uno stato è la sua indipendenza energetica: l’obiettivo a medio termine è raggiungerla nel rispetto della transizione ecologica. Pertanto bisogna incentivare gli investimenti nel settore, semplificando le normative di riferimento e snellendo la burocrazia. È indispensabile che l’autorità politica dia un segnale forte, in particolare a livello di certezza sulle tempistiche autorizzative” spiega Greco.

Idrogeno verde: come si colloca nei prossimi scenari energetici?

“Ormai è assodato, una delle fonti di approvvigionamento energetico del futuro sarà l’idrogeno: si tratta di una componente importante nel panorama complessivo della transizione ecologica, ma non nell’immediato” afferma Greco che spiega: “per dare un’idea, i primi impianti per la produzione di idrogeno verde su scala industriale verranno alla luce verosimilmente non prima di 2 o 3 anni”. L’idrogeno verde “è una risorsa strategica, non tattica come può essere il carbone: puntare sull’idrogeno verde per la transizione energetica significa collocarsi a valle di una filiera che comprende fonti rinnovabili come idroelettrico, eolico e fotovoltaico”.

A livello di progettualità, dunque, spiega Greco, “occorre implementare questa filiera nel suo complesso, tra rinnovabili e idrogeno, sia ricorrendo a tecnologie già consolidate, sia perfezionandone altre attualmente in fase di consolidamento, e l’Italia si sta muovendo in questa direzione”.

“È un mercato completamente nuovo, che nel breve non è pronto per impattare sulla crisi a cui stiamo assistendo: ci si arriverà per gradi, ma questa è sicuramente un’occasione per farsi trovare pronti. Ora è il momento giusto per iniziare, per non arrivare troppo tardi nel momento in cui il mercato globale sarà già strutturato” conclude Greco.

di Loredana Errico

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale

Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale

La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità

Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità

Elon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate

Elon Musk envisions a constellation of solar-powered satellites equipped with artificial intelligence, capable of modulating solar radiation to reduce global...
Read More
Elon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate

Arrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai

Dopo la fuga dalla casa lavoro di Castelfranco Emilia, i Carabinieri arrestano Elia Del Grande, condannato per la Strage dei...
Read More
Arrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai

Sinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals

Sinner batte Zverev con due set 6-4 6-3 e si qualifica alle semifinali Sinner vince su Zverev per 6-4 6-3....
Read More
Sinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals

Tragico incidente in Perù: 37 morti in un autobus finito in un burrone

Nel sud del Perù, un autobus diretto ad Arequipa è precipitato in un burrone dopo uno scontro con un altro...
Read More
Tragico incidente in Perù: 37 morti in un autobus finito in un burrone

Jeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump

An email from Jeffrey Epstein shows that one of his victims spent hours at his home with Donald Trump, raising...
Read More
Jeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump

Ficarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna

Momenti di terrore a Ficarazzi: un giovane di 24 anni ha minacciato la ex compagna con coltelli e fuoco, costringendo...
Read More
Ficarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna

Di Tendenza/Trending