Connect with us

Published

on

Tace sul Quirinale, stoppando i cronisti ancor prima di sottoporsi alle loro domande. Ma si scusa per i ritardi di una conferenza stampa che in molti attendevano giovedì scorso, quando il governo ha varato la nuova stretta obbligando gli over 50 – lavoratori e non – a vaccinarsi: “Ho sottovalutato le attese e di questo mi scuso”. Mario Draghi, in una conferenza stampa attesissima, ‘bastona’ i no vax ancora una volta: “gran parte dei problemi che abbiamo dipende da loro”, dagli ‘irriducibili’ che si ribellano alla somministrazione, a volte al costo della vita. Ricorda più volte, con il ministro Roberto Speranza, che due terzi dei posti nelle terapie intensive sono occupati da loro, artefici di una scelta controcorrente a cui tutti gli italiani sacrificano ogni giorno una parte della loro libertà.

Rivendica a gran voce, il presidente del Consiglio, la riapertura delle scuole, senza ritardi e senza rinvii: i ragazzi in classe da oggi, come da calendario. A nulla sono valse le proteste copiose dei presidi, del fronte dei governatori capeggiato da Vincenzo De Luca, ma anche di alcuni virologi che chiedevano qualche settimana di riposo in più per evitare un’impennata di contagi da qui a due settimane. A chi gli domanda se non si corra questo rischio – con la conseguenza di un ritorno alla Dad generalizzato -, Draghi risponde netto, ricordando come la didattica a distanza crei disuguaglianze. E come i ragazzi abbiano pagato alla pandemia un prezzo troppo alto, per questo vanno protetti.

“La scuola è fondamentale per la democrazia – rimarca il premier – va tutelata, protetta, non abbandonata. Il governo ha la priorità che la scuola stia aperta in presenza. Basta vedere gli effetti della diseguaglianza tra gli studenti causati dalla Dad per convincersi che questo sistema scolastico provoca delle diseguaglianze destinate a durare, che si riflettono su tutto il futuro della loro vita lavorativa, anche sul futuro lavorativo e salariale. Si chiede agli studenti di stare a casa e poi la sera vanno in pizzeria: non ha senso chiudere la scuola prima del resto, non ci sono motivi per farlo. Bisogna respingere un ricorso generalizzato alla Dad. I ragazzi nel pomeriggio fanno sport, e vedono gli amici, quindi non ha senso chiudere le scuole”.

La scelta del governo, ricorda poi il presidente del Consiglio, è in linea con quella degli altri grandi Paesi europei. E sembra voler marcare la differenza con l’esecutivo guidato da Giuseppe Conte quando, rispondendo a una domanda, rimarca: “Si dice ‘Draghi non decide più’. Stiamo dimostrando che la scuola aperta è una priorità e questo non è il modo con cui il problema veniva affrontato in passato”. Dalla sua, i numeri: “In media ci sono stati 65 giorni di scuola regolare persa rispetto a una media dei Paesi più ricchi del mondo dove la didattica non in presenza è stata di 27 giorni, quindi il triplo. In alcune città i giorni di scuola in presenza sono stati solo 42 in un anno. Non vogliamo fare più così, vogliamo fare che l’Italia resti aperta con tutte le cautele necessarie”.

“E’ vero i decreti si sono succeduti con grande frequenza – riconosce – In parte è la complessità della materia, in parte è perché il quadro che si sta costruendo è diverso rispetto a quello che c’era quando la pandemia era più grave. Bisogna colpire il virus, vaccinare e nello stesso tempo cercare di non fare come forse si era obbligati nell’anno precedente tenendo chiuso tutto. Vogliamo l’Italia aperta“, l’obiettivo che guida l’azione del governo e Draghi ripete come un mantra.

Quanto alle fibrillazioni che hanno accompagnato il via libera all’ultimo decreto, “in una maggioranza molto grande come quella che caratterizza questo governo – spiega Draghi – è importante accettare la diversità di vedute, non la mediazione a tutti i costi. Per alcuni provvedimenti però l’unanimità è importante”, e deve sempre concretizzarsi “in una soluzione che abbia un senso. Per Draghi, “la diversità di opinioni, le divergenze non sono mai state di ostacolo all’azione di governo“, quel che conta “è la voglia di lavorare insieme, finché c’è quella il governo va avanti bene”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Israele avvia nuova fase attacco e cerca leader Hamas anche fuori Gaza


Inizio dell'Operazione di Terra a Sud di Gaza City Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno avviato un'operazione di terra...
Read More
Israele avvia nuova fase attacco e cerca leader Hamas anche fuori Gaza

Assalto a portavalori: assalitori in fuga, indagini in corso


Tentativo assalto portavalori sulla A4 Torino-Milano Questa mattina, attorno alle 6.30, lungo l'autostrada A4 Torino-Milano, vicino al ponte sul Ticino...
Read More
Assalto a portavalori: assalitori in fuga, indagini in corso

Previste condizioni Meteo avverse in Italia nei prossimi 7 giorni


Prima Perturbazione: Neve in Pianura Attesa dal 4 Dicembre Il meteorologo Antonio Sanò, fondatore di www.iLMeteo.it, prevede l'arrivo di due...
Read More
Previste condizioni Meteo avverse in Italia nei prossimi 7 giorni

Secondo Click Day decreto flussi: apertura domande per Colf e Badanti


Istruzioni Operative e Scadenza: 31 dicembre 2023 Alle 9 di oggi, 4 dicembre, ha preso il via il secondo click...
Read More
Secondo Click Day decreto flussi: apertura domande per Colf e Badanti

Ucraina: nuovi sviluppi, attacchi russi soprattutto dalla Crimea


Attacchi Droni dalla Crimea: Aeronautica Ucraina Respinge l'Offensiva Il 4 dicembre 2023, la tensione crescente tra Russia e Ucraina vede...
Read More
Ucraina: nuovi sviluppi, attacchi russi soprattutto dalla Crimea

Arresto per Attività Terroristiche: Pakistani e Italiano Coinvolti


Operazione Antiterrorismo a Brescia: Arrestati Due Sospettati Nel corso di un'operazione antiterrorismo coordinata dalla procura di Brescia-Dda, la polizia ha...
Read More
Arresto per Attività Terroristiche: Pakistani e Italiano Coinvolti

Violenti Raid Israele in Gaza: vittime e tensioni crescenti


Situazione generale: raid notturni su diverse località Intensi raid aerei israeliani hanno colpito la Striscia di Gaza per tutta la...
Read More
Violenti Raid Israele in Gaza: vittime e tensioni crescenti

Serie A: Napoli-Inter 0-3, nerazzurri mantengono il passo e partenopei k.o.


Inzaghi guida l'Inter alla vittoria, siglata da Calhanoglu, Barella e Thuram Nel tanto atteso big match della 14ª giornata della...
Read More
Serie A: Napoli-Inter 0-3, nerazzurri mantengono il passo e partenopei k.o.

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza