
Camera, 150 anni fa la prima seduta a Montecitorio
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Domani, sabato 27 novembre, alle ore 11, nell’aula della Camera è in programma la cerimonia per ricordare i 150 anni dalla prima seduta a palazzo Montecitorio in Roma Capitale in concomitanza con le celebrazioni del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Lo rende noto la Camera
L’evento vede la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, del presidente della Camera Roberto Fico. Alla Cerimonia sono invitate rappresentanze delle città dantesche e delle capitali del Regno d’Italia e delle relative scuole.
L’appuntamento viene trasmesso in diretta sulla Rai, sulla webtv e sul canale satellitare della Camera. Per l’occasione la facciata di Montecitorio viene illuminata con i colori della bandiera tricolore dalle ore 18 di questa sera fino all’una di sabato e dalle 18 di sabato all’una di domenica 28 novembre. Dalle ore 14 di sabato, inoltre, è in programma una nuova edizione di Montecitorio a porte aperte, l’iniziativa che consente ai cittadini di visitare le sale e gli ambienti più rappresentativi della Camera dei deputati.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia