Connect with us

Ambiente

la 25esima edizione il 27 novembre

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, compie 25 anni e torna anche in presenza dopo la scorsa edizione in cui era dematerializzata e realizzata con gift card convertite in cibo: quest’anno, nei supermercati aderenti all’iniziativa, si possono di nuovo acquistare fisicamente alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, accolte dalle strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare.

La Colletta Alimentare si svolgerà sabato 27 novembre 2021: 145.000 volontari, distanziati e muniti di green pass, in 11.000 supermercati lungo tutta la penisola, inviteranno a comprare prodotti a lunga conservazione: omogeneizzati alla frutta, tonno e carne in scatola, olio, legumi, pelati. I prodotti donati saranno poi distribuiti alle 7.600 strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per i minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza etc..) che sostengono quasi 1.700.000 persone.

La Colletta Alimentare è il gesto educativo di volontariato più partecipato In Italia, ed è stata la prima esperienza solidale di questo tipo. Da un quarto di secolo permette di sensibilizzare le persone a compiere un atto concreto di aiuto verso i più bisognosi e ha dato il via ad iniziative simili, realizzate poi anche da altre organizzazioni.

“Sono 25 anni che senza interruzioni il Banco Alimentare propone il gesto più semplice di carità: donare del cibo per chi è in difficoltà – afferma Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus – Il miglioramento della situazione sanitaria, rispetto all’inizio della pandemia, può farci dimenticare che le persone in difficoltà sono ancora tante. Proprio per questo vogliamo continuare a tener viva la solidarietà e speriamo che in tanti raccolgano il nostro appello a compiere questo gesto di condivisione”.

“Come ha ricordato infatti Papa Francesco in occasione della Quinta Giornata Mondiale dei Poveri – aggiunge – ‘la condivisione genera fratellanza… è duratura… rafforza la solidarietà e pone le premesse necessarie per raggiungere la giustizia… uno stile di vita individualistico è complice nel generare povertà… se i poveri sono messi ai margini il concetto stesso di democrazia è messo in crisi’. Chiediamo quindi a tutti di partecipare alla Colletta Alimentare come atto concreto di lotta all’individualismo e all’indifferenza”.

Per chi non riuscisse a recarsi in uno dei punti vendita aderenti, sarà possibile donare la spesa anche online: dal 29 novembre al 10 dicembre su Amazon.it/bancoalimentare, dal 22 novembre al 5 dicembre su Esselunga.it e dal 26 novembre al 5 dicembre su Easycoop.com. Da domenica 28 novembre a domenica 5 dicembre 2021 la Colletta Alimentare continuerà anche attraverso le Charity Card di Epipoli, da 2, 5 o 10 euro, disponibili nei supermercati aderenti all’iniziativa oppure online sul sito www.mygiftcard.it. Le donazioni saranno poi convertite in alimenti.

Testimonial della Colletta Alimentare 2021 è il calciatore Giorgio Chiellini, protagonista di uno spot di lancio dell’iniziativa solidale realizzato da Mate Agency. L’iniziativa è stata promossa anche sui social tramite un video a cui hanno partecipato Andrea Delogu, Claudio Marchisio, Claudia Penoni, Paolo Cevoli, Norma Cerletti, Giusy Buscemi.

La Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2021 indetta da Papa Francesco, è resa possibile grazie alla collaborazione con l’Esercito, con l’Associazione Nazionale Alpini, con l’Associazione Nazionale Bersaglieri, con la Società di San Vincenzo De Paoli, con la Compagnia delle Opere Sociali e altre associazioni caritative. Per consultare i punti vendita aderenti visita il sito http://www.colletta.bancoalimentare.it

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

“Verso rinnovo protocollo d’intesa su sviluppo sostenibile”


“L’Italia vuole rinnovare il protocollo d’intesa con Nairobi scaduto a gennaio 2023". Lo ha annunciato il Sottosegretario di Stato all’Ambiente...
Read More

‘Fish For Good’, l’impegno di Findus per il futuro degli oceani


Continua il percorso di sostenibilità che Findus porta avanti da anni e di cui Capitan Findus si fa promotore con...
Read More

Vendite al dettaglio specchio della crisi. Urge defiscalizzazione


I dati Istat per le vendite al dettaglio del mese di aprile registrano un sostanziale equilibrio, crescono gli alimentari e...
Read More
Vendite al dettaglio specchio della crisi. Urge defiscalizzazione

Marina Militare: nave Alliance salpa per la campagna artica 2023


Tromsø. Iniziata la campagna artica geofisica marina di nave Alliance, che quest’anno comprende le esercitazioni Coherent Localization and Detection (COLD),...
Read More
Marina Militare: nave Alliance salpa per la campagna artica 2023

Denuncia della CFU: il dolore delle donne è sottovalutato e sotto trattato


Roma, 7 giugno 2023 – Meno conosciuto del gap in termini di redditi e condizioni economiche (gender pay gap), il Gender...
Read More
Denuncia della CFU:  il dolore delle donne è sottovalutato e sotto trattato

Marina Militare: La Spezia ospita la giornata della Marina 2023


Venerdì 9 giugno, alle ore 10:30 a La Spezia, verrà celebrata la Giornata della Marina, alla presenza delle alte cariche...
Read More
Marina Militare: La Spezia ospita la giornata della Marina 2023

I 10 Seabin ‘adottati’ da Findus: ecco come funzionano


Findus, azienda attiva nel settore dei surgelati e parte del Gruppo Nomad Foods, prosegue gli impegni in sostenibilità contenuti nel...
Read More

Bergamo: archiviata inchiesta contro Conte e Speranza per gestione pandemia


Il tribunale dei Ministri ha deciso di archiviare l'inchiesta nei confronti dell'ex premier Giuseppe Conte e dell'ex ministro della Salute...
Read More
Bergamo: archiviata inchiesta contro Conte e Speranza per gestione pandemia

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza