Connect with us

Published

on

Assegno unico figli 2021, o assegno unico universale. Come funziona? Qual è l’importo? Legato all’Isee, sarebbe dovuto partire dal 1° luglio 2021 ma diventerà operativo soltanto a partire dal 2022: per ora è disciplinato soltanto dalla legge quadro, che ne regolamenta i principi generali e rinvia a successivi decreti attuativi la definizione della disciplina di dettaglio ricorda laleggepertutti.it. Beneficio economico attribuito a tutti i nuclei familiari con figli a carico, dal settimo mese di gravidanza sino al compimento deli 21 anni, spetta anche per i figli inabili a carico, a prescindere dall’età.

In attesa dell’operatività di questo beneficio, alle famiglie non destinatarie dell’assegno per il nucleo familiare, o Anf, spetta l’assegno temporaneo, o assegno ponte, mentre per le famiglie beneficiarie di Anf l’importo dell’assegno mensile è aumentato sino a 55 euro per ogni figlio. La maggiorazione dell’assegno per il nucleo familiare spetta dal 1° luglio al 31 dicembre 2021: successivamente, gli Anf saranno soppressi e sostituiti dall’assegno unico figli. Anche l’assegno ponte sarà sostituito dall’assegno unico a partire dal 2022.

Requisiti assegno unico figli

L’assegno unico e universale spetta, dal 1° gennaio 2022, in presenza dei seguenti requisiti:

– cittadinanza italiana o di uno Stato membro Ue; il richiedente può essere anche un familiare di un cittadino italiano o europeo, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; in alternativa, cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione europea e possesso del permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo, o del permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di ricerca, di durata almeno annuale;

– assoggettamento al pagamento dell’imposta sul reddito in Italia;

– residenza o domicilio in Italia, insieme con i figli a carico, per la durata del beneficio;

– residenza in Italia per almeno due anni, anche non continuativi; in alternativa, titolarità di un contratto di lavoro a tempo indeterminato, o a tempo determinato di durata almeno biennale.

Assegno unico, per quali figli spetta?

L’assegno unico spetta per i figli minori. Per i figli maggiorenni a carico, sino ai 21 anni, spetta a condizione che il figlio soddisfi almeno uno dei seguenti requisiti:

– frequenza di un percorso di formazione scolastica o professionale o di un corso di laurea;

– svolgimento di un tirocinio o di un’attività lavorativa limitata, con reddito complessivo inferiore a un determinato importo annuale;

– registrazione come disoccupato e in cerca di lavoro presso un centro per l’impiego o un’agenzia per il lavoro;

– svolgimento del servizio civile universale.

L’assegno spetta, senza maggiorazioni, anche per i figli disabili a carico che abbiano compiuto 21 anni, dunque senza limiti di età.

Con quali benefici è compatibile l’assegno unico figli?

L’assegno unico e universale non è considerato tra i redditi per la richiesta e per il calcolo delle prestazioni sociali agevolate, dei trattamenti assistenziali e di altri benefici e prestazioni sociali previsti a favore dei figli con disabilità: in altri termini, il diritto all’assegno unico non pregiudica la possibilità di ottenere i trattamenti di assistenza elencati.

Per quanto riguarda gli aventi diritto a una borsa di lavoro volta all’inclusione dei disabili nel mercato dell’impiego, i compensi non sono considerati ai fini dell’accesso all’assegno unico e per la determinazione del suo ammontare. In parole semplici, le somme derivanti dalle borse di lavoro per disabili non pregiudicano il diritto all’assegno. Inoltre, l’assegno unico è pienamente compatibile con la fruizione di eventuali altre misure in denaro a favore dei figli a carico erogate dalle regioni, dalle province autonome di Trento e di Bolzano e dagli enti locali.

Quali misure saranno superate o soppresse dall’assegno unico?

L’operatività dell’assegno unico e universale determinerà il graduale superamento o la soppressione delle seguenti misure a favore delle famiglie con figli:

– assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori;

– assegno di natalità, o bonus bebè;

– premio alla nascita, o bonus mamma domani;

– fondo di sostegno alla natalità;

– detrazioni fiscali per i figli a carico;

– assegno per il nucleo familiare Anf;

A quanto ammonta l’assegno unico figli?

La legge stabilisce che l’accesso all’assegno unico e universale è assicurato per ogni figlio a carico con criteri di progressività, per un ammontare medio mensile:

– maggiorato dal secondo figlio in poi;

– maggiorato dal 30% al 50% in caso di figlio disabile under 21;

– maggiorato per le madri under 21;

– variabile in base alla situazione economica del nucleo familiare, come determinata ai fini Isee, considerando l’età dei figli a carico ed i possibili effetti di disincentivo all’offerta di lavoro del secondo percettore di reddito nel nucleo familiare.

Come è riconosciuto l’assegno unico figli?

L’assegno unico e universale è concesso al 50% tra i genitori:

– sotto forma di credito d’imposta;

– in alternativa, come erogazione mensile di una somma in denaro;

qualora il nucleo familiare sia titolare di reddito di cittadinanza, l’assegno viene corrisposto congiuntamente a quest’ultimo (con cui è dunque compatibile), ossia attraverso la ricarica della carta Rdc.

In caso di separazione legale ed effettiva o di annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, l’assegno spetta, in mancanza di accordo, al genitore affidatario. Nel caso di affidamento congiunto o condiviso l’assegno, in mancanza di accordo, è ripartito in pari misura tra i genitori.

L’importo è ridotto per i figli che raggiungono la maggiore età, i quali potranno richiederne la concessione diretta.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Israele: governo approva con 24 voti a favore accordo con Hamas


Dopo il via libera del gabinetto di sicurezza, l'esecutivo si esprime a favore con 24 voti a favore e 8...
Read More
Israele: governo approva con 24 voti a favore accordo con Hamas

Giorgia Meloni a Washington per l’insediamento di Trump: attesi leader da tutto il mondo


Il premier italiano parteciperà alla cerimonia del 20 gennaio. Tra gli ospiti internazionali Milei, Bukele, Noboa e Farage. Musk e...
Read More
Giorgia Meloni a Washington per l’insediamento di Trump: attesi leader da tutto il mondo

Israeli government approves ceasefire agreement with Hamas


After the security cabinet gave the go-ahead, the executive votes 24 in favour and 8 against. The agreement will enter...
Read More
Israeli government approves ceasefire agreement with Hamas

Italian PM Giorgia Meloni will be in Washington for Trump’s inauguration


The Italian premier will attend the ceremony on 20 January. International guests include Milei, Bukele, Noboa and Farage. Musk and...
Read More
Italian PM Giorgia Meloni will be in Washington for Trump’s inauguration

Roma-Genoa 3-1: i giallorossi tornano al successo e superano l’Udinese


All’Olimpico decisivi El Shaarawy e un’autorete di Leali dopo i gol di Dovbyk e Masini. Ranieri conquista tre punti preziosi...
Read More
Roma-Genoa 3-1: i giallorossi tornano al successo e superano l’Udinese

Mandato di arresto per Evo Morales: l’ex presidente boliviano accusato di violenza sessuale


La giustizia di Tarija ordina l’arresto dopo due mancate convocazioni e dispone il sequestro dei beni dell’ex capo di stato...
Read More
Mandato di arresto per Evo Morales: l’ex presidente boliviano accusato di violenza sessuale

Israel, waiting for approval of hostage deal with Hamas


The executive meeting proceeds to the bitter end, the final decision could come in the night Sources close to the...
Read More
Israel, waiting for approval of hostage deal with Hamas

Donald Trump giurerà al Campidoglio: cerimonia al chiuso a causa dell’ondata di freddo artico


Il nuovo presidente giustifica il cambiamento per motivi di sicurezza. I sostenitori potranno seguire l’evento dalla Capital One Arena, dove...
Read More
Donald Trump giurerà al Campidoglio: cerimonia al chiuso a causa dell’ondata di freddo artico

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza