“Un modo originale e divertente per diffondere conoscenza”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Professionisti nel campo della divulgazione scientifica per adulti e ragazzi, Focus e Focus Jr sono partner dell’Università di Milano – Bicocca nella realizzazione della mostra interattiva dedicata alla tutela degli oceani ‘IllusiOcean, il mare che non ti aspetti’, inaugurata oggi presso la Galleria della Scienza dell’Ateneo.
Il direttore della testata di Mondadori, Raffaele Leone, racconta così la nascita della partnership con l’Università meneghina: “La collaborazione tra Focus e l’Università di Milano-Bicocca è stata naturale, così come immediata è stata l’intesa con il professor Paolo Galli – spiega Leone – Entrambe le realtà si occupano infatti di conoscenza e di divulgazione scientifica, due elementi imprescindibili affinché le nuove generazioni abbiano gli strumenti per far crescere in loro la consapevolezza del ruolo cruciale che giochiamo nella tutela del pianeta – sottolinea il direttore di Focus – La mostra si occupa di ambiente in un modo originale, divertente e suggestivo. La visita guidata della mostra è disponibile anche in digitale: le parole di una nostra giornalista guideranno lo spettatore attraverso le tre aree tematiche dell’esposizione, così da renderla fruibile anche da remoto”.
LE ULTIME NOTIZIE
-
Sport21 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano21 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News20 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News10 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections