Connect with us

Published

on

Il carrello della spesa degli italiani è sempre più green. Quasi 9 consumatori su 10 affermano di compiere scelte sostenibili quando acquistano prodotti alimentari o bevande e la conferma arriva anche dal valore della spesa al supermercato. Nel primo semestre 2021, il ‘carrello green’ ha toccato i 10 miliardi di euro, segnando un +8% sul primo semestre 20202, mentre quasi un quarto (22%) di tutte le proteine assunte in Italia ormai è di origine vegetale.

L’aumento dei consumi di alimenti plant-based registrato dal Rapporto Coop nel primo semestre 2021 è del +3,1% a valore rispetto al 2020. In generale si spendono per l’acquisto di proteine vegetali oltre 800 milioni di euro circa. A darne notizia è il Gruppo Prodotti a base vegetale di Unione Italiana Food, che ha elaborato – tra gli altri – dati del Rapporto Coop 2021. I numeri confermano un cambiamento delle abitudini alimentari degli italiani, in atto da alcuni anni, verso sistemi e modelli sempre più sostenibili.

Di questo trend che, a partire dal piatto che portiamo a tavola, guarda con crescente attenzione all’ambiente, alla salute e al benessere degli animali, beneficiano con forza anche gli alimenti a base vegetale (plant-based). Basti pensare che nel 2020 questi prodotti sono stati consumati da quasi 10 milioni di famiglie (il 37,9% del totale), pari a circa 22 milioni di persone. Anche la pandemia ha giocato un ruolo nel cambiamento delle abitudini a tavola: quasi 1 italiano su 2 (il 42%) afferma di mangiare oggi in modo più sano ed equilibrato e il 26% di aver ridotto il consumo di proteine animali.

“Oggi i consumatori sono consapevoli dei benefici per l’organismo, e per la salute del Pianeta, derivanti da una dieta ricca di frutta, verdura, cereali, pasta integrale e cibi a base vegetale. Non a caso, secondo i dati del Rapporto Coop 2021, durante il lockdown 1 italiano su 2 (il 53%) ha aumentato il consumo di frutta e verdura. Tale consapevolezza si traduce anche in un aumento, che va avanti da anni, della richiesta di proteine vegetali – afferma Salvatore Castiglione, presidente del Gruppo Prodotti a base vegetale di Unione Italiana Food – Ciò non vuol dire che smetteremo di mangiare le proteine animali (che anzi sono in crescita del +2,6% nel 20216), perché a tavola c’è posto per tutti, ma che semplicemente è in corso un cambiamento delle quantità e della frequenza con cui le mangeremo”.

“Ormai – aggiunge – è condiviso a livello globale che quello che portiamo a tavola abbia un impatto sulla nostra salute e sull’ambiente. I prodotti a base vegetale sono vicini all’ambiente e rispondono a questa richiesta del consumatore, perché i loro ingredienti base sono sostenibili e le aziende produttrici, ogni volta che è possibile, attingono dalla filiera locale per realizzare i propri prodotti, con un beneficio anche per l’economia del territorio”.

Gli studi di settore dimostrano come l’impronta ecologica delle principali tipologie di prodotti a base vegetale sia tra le più basse. E’ stato calcolato che se una persona consumasse un giorno a settimana, per un anno, una bevanda di origine vegetale (o un suo derivato) invece dell’equivalente di origine animale, le emissioni di CO2 diminuirebbero di 104 kg, la stessa quantità prodotta da una settimana di consumi elettrici di una famiglia o da 13 ore di viaggio in auto.

I prodotti alimentari plant-based al top nei consumi degli italiani. Nel primo semestre 2021 gli aumenti maggiori sono stati registrati dalle bevande a base vegetale con +47% sul primo semestre 2020, seguite da piatti pronti (burger, panati, polpette), che segnano un +44%, besciamelle (+37%), surgelati (+35%), salse e condimenti (+34%)8. I prodotti plant based sono ormai alimenti trasversali, scelti non solo dagli 1,5 milioni di italiani che dichiarano di seguire una dieta vegana, ma anche dai circa 30 milioni di italiani che, per ragioni di salute e/o ambientali, hanno deciso di ridurre il consumo di proteine animali nella propria dieta.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending