Connect with us

Published

on

Tra creatività e necessità, Ecomondo e Key Energy danno spazio al mondo ridisegnato dalle start up italiane della ereen Economy. Così, da un cestino della spazzatura si ottengono in casa materie prime seconde derivate dagli scarti smistati dall’intelligenza artificiale, mentre con altre frazioni di rifiuti si produce energia elettrica. Nei campi agricoli preparati con mezzi a batterie al litio, il controllo della produzione si fa da smartphone, mentre sui campi sportivi si corre su piste ricavate da suole di scarpe sportive. Dagli abiti smessi si recupera il 100% delle fibre tessili, che diventano oggetti di design su richiesta del cliente. Nelle città turistiche, infine, i bagni pubblici in fibra di canapa e alimentati da pannelli solari si spostano dove serve, su ruote.

Fantasia, competenze tecnologiche e spinta a scaricare a terra soluzioni per l’economia circolare e le energie rinnovabili si uniscono alle tecnologie IoT che migliorano la qualità della vita e riducono l’impatto sull’ambiente. Questi i tratti caratteristici delle start up selezionate da Italian Exhibition Group con Ice Agenzia e Art-Er (Attrattività Ricerca Territorio), Società Consortile dell’Emilia-Romagna. Sono 21 per le filiere tecnologiche di Ecomondo e 12 quelle per Key Energy, ed espongono nell’area “Start Up e Scale Up Innovation” della Hall Sud del quartiere fieristico di Rimini, dal 26 al 29 ottobre prossimi per incontrare investitori o partner industriali.

Quattro di queste, Let It Trees.com Società benefit di Rimini, Andaco – Ekoplastic di Perugia, Re Learn di Torino impegnate nella preservazione dell’ambiente, nella raccolta smart dei rifiuti e la Lif Energy di Roma che ha realizzato un software per calcolare il costo di produzione di idrogeno verde da fonti rinnovabili, sono state fondate nel corso del 2021.

Per la sezione dedicata alle tecnologie per la gestione smart e valorizzazione dei rifiuti urbani o industriali, oltre alla Andaco – Ekoplastic e Re Learn, a Ecomondo si incontreranno le milanesi Frieco Società Benefit che con più soluzioni opera nella filiera della triturazione dove vanta anche un brevetto, Grycle ha un cestino smart per separare i rifiuti e More for the Planet che ha un brevetto per il trattamento dei rifiuti industriali.

E ancora le emiliano-romagnole Eso Recycling di Rimini che trasforma vecchie scarpe da jogging in pavimentazione per l’atletica, Zero3 di Ravenna realizza sensori per captare il gas e Basca di Modena che lascia alle macchine il lavaggio delle cisterne industriali; le venete 9-Tech di Venezia e K-Inn Tech di Padova sono rispettivamente impegnate nello smaltimento degli impianti fotovoltaici e, per lo spin-off dell’Università di Padova che lavora con i catalizzatori per abbattere gli inquinanti gassosi.

La Wizard di Ancona compatta i rifiuti all’interno delle aziende con risparmio di spazi e performance, Nazena di Trento e la genovese Futuredata, danno rispettivamente nuova vita ai rifiuti tessili e a quelli elettronici. Infine, la praghese Cyrkl. Per la sezione Agrifood, Agricolus di Perugia e la milanese Algaria. Per soluzioni nel campo della bioeconomia, la Bow di Napoli e Nabiotech di Brescia. KiRa Technology di Cesena ha realizzato microgeneratori domestici che utilizzano biomasse e la torinese Nta Technical Solutions servizi di pulizia industriale a basso consumo di acqua.

Per la sezione dedicata al solare e storage, sempre nella Hall Sud oltre a Lif Energy si troveranno le torinesi i-Tes, che produce batterie a cambiamento di fase e Sunspeker che realizza stazioni di ricarica per veicoli elettrici e la eGreen Chain di Macerata che opera nella consulenza per l’installazione degli impianti. Per i sistemi di monitoraggio digitale, a Rimini, espongono la bresciana R4 e Spartan Tech di Milano che, rispettivamente, monitorano e gestiscono il ciclo dei rifiuti.

Sul fronte dell’efficienza energetica, troviamo la milanese Ener2crowd che su una piattaforma fa incontrare domanda e offerta ai fondi di investimento green e Ioota – Jarvis che a Bologna applica la IoT agli edifici. Per la micromobilità, FB Innovation – Pin Bike di Bari. Mentre la milanese Mugo ha realizzato un software che stima l’impronta di carbonio dei nostri stili di vita. La maceratese Rost realizza una motozappa 4.0 al litio adatta alle serre, e la ravennate Beeing realizza infine arnie urbane da osservazione per scongiurare l’estinzione delle api.

Alcune di queste imprese sono state selezionate per partecipare al “Premio Start Up per il clima 2021” organizzato da Italy for Climate e Step Tech Park, in collaborazione con Ecomondo e Key Energy e dedicato alle start up italiane impegnate nel contrasto al cambiamento climatico. Il premio, che selezionerà il progetto più innovativo, efficace e promettente per il raggiungimento della neutralità climatica dell’Italia – in termini di riduzione della CO2 e transizione verso una società a basse emissioni – sarà consegnato giovedì 28 alle 11:30 sul palco nella Hall Sud.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana


Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti


Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli


Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire


Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia


Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia

Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile


Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1


Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza


Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Di Tendenza/Trending