Connect with us

Published

on

Scuola, si parte: al via l’anno 2021-2022 per 4 milioni di studenti in Italia, con il green pass – previsto per gli over 12 anni e rilasciato a chi è vaccinato, guarito dal covid o negativo ad un tampone – per insegnanti, personale e genitori che entrano negli istituti. Dad accantonata, tutti in aula con nuove regole: la mascherina è sempre d’obbligo dai 6 anni in su, ma la protezione non è richiesta se in classe tutti gli alunni sono vaccinati.

Suona la campanella che segna l’inizio delle lezioni in gran parte del paese: si torna in classe dal Lazio alla Lombardia, dalla Basilicata al Veneto, dall’Emilia Romagna all’Abruzzo. Domani, 14 settembre, si parte in Sardegna. Mercoledì sarà il turno di Campania, Liguria, Toscana, Molise e Marche. Il 16 settembre via in Friuli e Sicilia. Lunedì prossimo, 20 settembre, l’anno scolastico comincia in Calabria e Puglia.

GREEN PASS

L’obbligo di green pass a scuola non riguarda solo insegnanti e personale. L’obbligo riguarda anche i genitori degli studenti secondo il decreto appena varato dal governo. Il certificato verde deve essere esibito dai genitori che entrano nella scuola frequentata come alunni dai figli. Deve avere il green pass chi accompagna o va a prendere lo studente all’interno dell’istituto, ad esempio.

“Fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede a tutte le strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative (…) deve possedere ed è tenuto ad esibire la certificazione verde Covid-19”, prevede il decreto. “La disposizione di cui al primo periodo non si applica ai bambini, agli alunni e agli studenti nonché ai frequentanti i sistemi regionali di formazione, ad eccezione di coloro che prendono parte ai percorsi formativi degli Istituti tecnici superiori”, prosegue il testo, che definisce i soggetti esentati dall’obbligo.

Il timore è che, soprattutto nelle scuole dell’infanzia, si creino ‘ingorghi’ e lunghe attese. Nella scuola frequentata dai bambini di età tra i 3 e i 5 anni, la presenza dei genitori è la norma soprattutto nelle giornate dell’inserimento.

GREEN PASS E SEMAFORO A SCUOLA

Per controllare i green pass di docenti e personale nelle scuole, i presidi avranno a disposizione un ‘semaforo’ sui propri computer. Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha illustrato in tv il sistema che verrà utilizzato. La piattaforma del ministero dell’Istruzione, chiamata Sidi, ha l’elenco di tutti i docenti di tutte le scuole d’Italia. “Ci sono i dati del ministero della Salute sulle vaccinazioni. Prima che arrivino gli studenti, il preside potrà vedere sulla piattaforma che abbiamo creato e che stiamo collaudando, la lista dei presenti e una luce verde e rossa che segnalerà se il docente o un dipendente abbia o meno il green pass: una sorta di semaforo a disposizione di tutte le scuole d’Italia”, ha spiegato Bianchi.

Qual è la procedura? “Il preside o un suo delegato accende il pc, inserisce il codice identificativo della scuola, il suo e saprà in questo modo il personale quel giorno. La luce verde o rossa si accende a seconda che docenti e dipendenti scolastici siano o meno in possesso del green pass: un sistema riservato che non accumula i dati, così come concordato con il garante della privacy. Utilizziamo dati già in nostro possesso e li incrociamo nel rispetto della privacy e per la tutela dei ragazzi”.

GREEN PASS E MULTE

Senza il green pass a scuola, si rischia una multa fino a 1.000 euro. “I dirigenti scolastici e i responsabili di tutte le istituzioni scolastiche, educative sono tenuti a verificare il rispetto delle prescrizioni” sul Green pass nelle scuole. “Nel caso in cui l’accesso alle strutture sia motivato da ragioni di servizio o di lavoro, la verifica sul rispetto delle prescrizioni (…) deve essere effettuata anche dai rispettivi datori di lavoro. Le verifiche delle certificazioni verdi COVID-19 sono effettuate con le modalità indicate dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri adottato ai sensi dell’articolo 9, comma 10. Con circolare del Ministro dell’istruzione possono essere stabilite ulteriori modalità di verifica”, prevede l’ultimo decreto appena varato.

Per il personale, anche esterno, che viene trovato sprovvisto di Certificazione verde sono previste multe da 400 a mille 1.000 euro. La sanzione sarà applicata anche ai dirigenti e ai datori di lavoro chiamati a vigilare attuando i controlli.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Indagini sull’attentato a Sigfrido Ranucci: la pista degli investigatori


La Dda di Roma segue tracce precise per risalire agli autori delle minacce e dell’ordigno Le indagini sull’attentato a Sigfrido...
Read More
Indagini sull’attentato a Sigfrido Ranucci: la pista degli investigatori

Prince Andrew renounces titles, including Duke of York


Prince Andrew renounces royal titles after Epstein scandal Prince Andrew renounces titles; King Charles' brother has officially announced his renunciation...
Read More
Prince Andrew renounces titles, including Duke of York

Sinner contro Alcaraz in finale al Six Kings Slam 2025


Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz nella finale del Six Kings Slam oggi a Riad Sinner contro Alcaraz nella finale del...
Read More
Sinner contro Alcaraz in finale al Six Kings Slam 2025

Trump blocca i missili Tomahawk a Kiev dopo la telefonata con Putin


Dopo il colloquio con Putin, Trump invita Zelensky a trattare con la Russia. Al momento niente  missili Tomahawk a Kiev...
Read More
Trump blocca i missili Tomahawk a Kiev dopo la telefonata con Putin

Tregua a Gaza regge: restituito il corpo di Eliyahu Margalit


Tregua a Gaza e tensioni diplomatiche dopo l’attacco israeliano a Doha Sembra tenere la tregua a Gaza, mentre proseguono le...
Read More
Tregua a Gaza regge: restituito il corpo di Eliyahu Margalit

MotoGP in Australia: Bezzecchi trionfa nella Sprint davanti a Fernandez


Bezzecchi domina la gara Sprint del GP d’Australia a Phillip Island Marco Bezzecchi conquista la gara Sprint della MotoGP in...
Read More
MotoGP in Australia: Bezzecchi trionfa nella Sprint davanti a Fernandez

MotoGp Australia 2025: orari e diretta tv di qualifiche e Sprint


Tutto pronto per il Gran Premio d’Australia 2025 di MotoGp sul circuito di Phillip Island Torna la MotoGp Australia 2025....
Read More
MotoGp Australia 2025: orari e diretta tv di qualifiche e Sprint

Pamela Genini, più di trenta coltellate: fermo convalidato per l’ex compagno


L’autopsia conferma oltre trenta coltellate: Gianluca Soncin accusato di omicidio premeditato Emergono nuovi dettagli sull’omicidio di Pamela Genini, la 29enne...
Read More
Pamela Genini, più di trenta coltellate: fermo convalidato per l’ex compagno

Di Tendenza/Trending