Connect with us

Published

on

La moda italiana è sempre più green: l’89% delle aziende, infatti, investe in sostenibilità, ben il 45% in più rispetto al 2020. E’ quanto rileva il report su Moda e Sostenibilità di Cikis, società che aiuta le aziende della moda ad attuare strategie e piani operativi sostenibili, che ha indagato un campione di 100 aziende italiane. Sono stati intervistati 47 brand e 53 aziende della filiera, tutte realtà che dichiarano un fatturato superiore a un milione: queste infatti sono le aziende che, più probabilmente, dispongono delle risorse economiche necessarie per poter effettuare investimenti concreti in sostenibilità.

Com’è noto, la pandemia da Covid-19 e la preoccupazione relativa al cambiamento climatico sono fattori che hanno stimolato le aziende a riclassificare le proprie priorità, a trasformarsi e ad adattarsi all’evoluzione del settore della moda. Anche i consumatori, tuttavia, hanno sviluppato maggiore sensibilità al tema della sostenibilità; la domanda di capi second hand, ad esempio, è aumentata del 45% nel breve periodo tra novembre 2019 a febbraio 2020.

La veloce crescita degli investimenti nell’ambito della sostenibilità si deve soprattutto all’aumento di richieste da parte del mercato. Benché gli investimenti che denotano maggiore consapevolezza, ovvero quelli intrapresi per l’adesione del management a una scala di valori personali, siano ancora pochi, ben il 53% delle aziende intervistate dichiara di investire in sostenibilità per ragioni di competitività, e circa il 20% per rispondere alle richieste dei consumatori.

Il Report di Cikis evidenzia tre diversi livelli di impegno in sostenibilità, in base al numero delle pratiche intraprese e alla loro rilevanza: “Il cambiamento di packaging e di comunicazione, ad esempio, se non associato ad altre misure, ha scarso peso sull’impatto ambientale complessivo. Rispetto al 2020, quando molte aziende citavano come pratica di sostenibilità implementata l’esclusiva sostituzione del packaging con alternative più sostenibili, quest’anno nessuna azienda ha dichiarato di aver implementato esclusivamente questa misura” spiega Serena Moro, Founder di Cikis.

“Inoltre, dalla nostra analisi emerge che alcune aziende sottovalutano il proprio impegno (circa il 20%), mentre altre lo sopravvalutano (25%), rischiando di incorrere nel cosiddetto fenomeno del greenwashing”. Quello ambientale non è tuttavia l’unico aspetto rilevante. In seguito all’emergenza Covid-19 la tutela delle persone e il welfare aziendale sono diventati requisiti sempre più richiesti da parte dei consumatori, ma non solo: rispetto all’anno scorso, le aziende che stanno lavorando su aspetti sociali sono aumentate di ben il 150%.

Il dato più sorprendente riguarda però i consulenti di sostenibilità come Cikis: nonostante i costi di consulenza rappresentino uno tra i fattori più sfidanti, le analisi dimostrano che le aziende che si avvalgono di un esperto esterno riescono a raggiungere livelli elevati di sostenibilità con maggiore facilità e, a posteriori, percepiscono meno il problema dei costi.

LE ULTIME NOTIZIE

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa


Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Di Tendenza/Trending