Connect with us

Published

on

Lidl Italia, Catena di supermercati leader nel Paese, in collaborazione con LC3 Trasporti e Scania, investe nello sviluppo tecnologico sostenibile dotandosi del primo veicolo industriale elettrico a batterie. Nel dettaglio il nuovo mezzo elettrico Bev (Battery electric vehicle) Scania, in circolazione a partire da settembre, ha un’autonomia di circa 250 km ed è dotato di una cassa frigo da 23 europallet refrigerata ad azoto liquido, una combinazione fornita da LC3 Trasporti che consente di abbattere del tutto le emissioni di CO2, polveri sottili e NOX e di azzerare l’inquinamento acustico.

L’autotelaio 3 assi dispone di un motore elettrico con una potenza di 230 kW (313 Cv) in continuo e 295 kW (401 CV) di picco, mentre la cassa frigo prevede la possibilità di ottenere due aree distinte per il trasporto di merci a diverse temperature di conservazione. Nel lungo termine, spiega Luca Ros, direttore logistica Lidl Italia, “il nostro obiettivo è la decarbonizzazione dei trasporti e il lancio di questo nuovo veicolo industriale elettrico a batterie costituisce un importante passo avanti in questa direzione. Si tratta di un percorso iniziato anni fa e che oggi ci vede fra i protagonisti della logistica rispettosa dell’ambiente, potendo annoverare una flotta sempre più alimentata con carburanti alternativi”.

“Grazie alla virtuosa partnership con Scania e LC3 ci poniamo come pionieri del trasporto pesante sostenibile e siamo orgogliosi di poter annunciare la messa su strada del nostro primo mezzo elettrico. L’operazione non si esaurisce qui, poiché nei prossimi mesi è previsto anche un ampliamento della flotta a servizio di altri centri logistici Lidl in Italia” conclude Ros.

Una scelta resa possibile grazie alle tecnologie messe a punto da Scania, azienda attiva nella produzione di veicoli industriali.“Siamo convinti che questa partnership stabilirà un punto di riferimento per il sistema logistico del futuro e siamo orgogliosi di farne parte. Lidl ed LC3 stanno dimostrando il coraggio di intraprendere la strada dell’innovazione, verso una direzione nuova, quella del trasporto elettrico” commenta Enrique Enrich, presidente e amministratore delegato di Italscania.

“Noi di Scania li affianchiamo in questa transizione senza precedenti, non solo come fornitori di veicoli, ma anche nella cruciale attività di analisi delle dinamiche operative, definizione dell’infrastruttura di ricarica e, chiaramente, con i nostri servizi e la rete capillare sul territorio” conclude Enrich.

Nel solo primo semestre del 2021, grazie anche all’impegno dell’azienda nel garantire un trasporto merci sempre più sostenibile e rispettoso dell’ambiente, i mezzi di LC3 Trasporti hanno percorso milioni di chilometri sfruttando risorse energetiche alternative e rinnovabili, come il Bio-CNG e il Bio-LNG, con un abbattimento significativo delle emissioni inquinanti” afferma Michele Ambrogi, presidente Gruppo LC3 Trasporti.

“Oggi, teniamo fede al nostro impegno intraprendendo un nuovo e virtuoso viaggio verso il futuro a bordo della prima motrice 100% elettrica a marchio Scania. E siamo oltremodo fieri di poter fornire e condividere questo innovativo progetto con un leader della GDO come Lidl Italia” conclude Ambrogi.

LE ULTIME NOTIZIE

Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica


Milik regala un gol alla vecchia signora che vale il secondo posto in campionato Nel match anticipato della sesta giornata...
Read More
Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio


L'allarme è stato lanciato dal direttore di Acs-Italia Monteduro Il direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs-Italia), Alessandro Monteduro,...
Read More
Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso


Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono Il presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi, Riccardo Alemanno, offre una chiara distinzione tra condono...
Read More
Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità


Espulsione per dichiarazioni false sull'identità L'articolo 5 del decreto proposto prevede l'espulsione come sanzione per coloro che forniscono informazioni false...
Read More
Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità

‘Biodiversità in volo’, alla scoperta del censimento del cervo


Più di 550 tra volontari, cacciatori e studenti impegnati con appostamenti notturni all'interno del parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra...
Read More

Inaugurata la quinta corsia della A8 Milano-Laghi a Lainate VIDEO


É la prima autostrada italiana ad avere ben cinque corsie di marcia Nella giornata di lunedì 25 settembre, è stata...
Read More
Inaugurata la quinta corsia della A8 Milano-Laghi a Lainate VIDEO

Andamento compravendite immobiliari in Italia: in calo nell’Autunno 2023


Crescono l’inflazione e i prezzi delle case, ma diminuiscono le compravendite In questo articolo, analizzeremo l'attuale scenario delle compravendite immobiliari...
Read More
Andamento compravendite immobiliari in Italia: in calo nell’Autunno 2023

‘Biodiversità in volo’, Fondazione Una e Federparchi per il censimento dei lupi


Monitorare la presenza del lupo attraverso il wolf howling. Le stesse serate del censimento del cervo, che quest’anno si è...
Read More

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza