
Mps, nuova indagine da procura Milano su fondi per rischi legali
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Procura di Milano ha avviato un procedimento penale sui fondi per i rischi legali di Mps. I reati ipotizzati dal pm Paolo Filippini, secondo quanto riferisce ‘la Repubblica’, sono false comunicazioni sociali e manipolazione del mercato. La verifica della Procura intende capire se i fondi per affrontare le cause e pagare gli eventuali risarcimenti – cifre che possono incidere in maniera consistente sui bilanci – siano o meno adeguati. In linea, cioè, con le possibili previsioni e non sottostimati. Le ipotesi di reato riguarderebbero l’esercizio di bilancio dello scorso anno e in particolare la semestrale del 30 giugno 2020 e la trimestrale del 30 settembre.
L’inchiesta ha compiuto i primi passi a gennaio e nasce da sette esposti presentati tra agosto e dicembre del 2020 dal finanziere Giuseppe Bivona, a capo del fondo Blue-Bell. Nel marzo scorso la Consob indicava in 5,2 miliardi la somma che teoricamente Mps avrebbe potuto pagare per varie richieste di risarcimento, a fronte di 225 milioni accantonati. La Consob e l’Esma, la cosiddetta ‘Cosnob europea’ considera la somma coerente con lo Ias 37, ossia i principi di contabilità internazionale. Un aspetto che però i pm di Milano intendono chiarire meglio.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Flash24 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano24 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
International-News24 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
-
News24 ore ago
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”