Connect with us

Published

on

Gestione dei liquami, produzione di mangime ed emissioni di metano: questi tre settori, da soli, costituiscono il 75% dell’impatto ambientale di un litro di latte. Ed è su questi che è necessario lavorare”. A dirlo è Davide Tonon, Food&Beverege leed di Quantis Italia, durante l’incontro “La sfida della sostenibilità nella filiera dei latticini” nella Sala dei Convegni del Palazzo Soragna a Parma.


“L’impatto del settore dell’allevamento sul benessere ambientale del nostro pianeta è enorme – ha continuato Simone Pedrazzini, direttore di Quantis Italia -: si parla di 52 tonnellate di C02 annualmente emesse a livello globale, il 15% dell’impatto ambientale totale: quasi quanto quello del settore dei trasporti. Questi numeri fanno impressione, ma è necessario evidenziarne l’entità. C’è però allo stesso tempo un ampio margine di miglioramento, che può costituire un risvolto positivo: se le aziende iniziano a mettere in pratica delle azioni concrete, potranno davvero fare dei passi da gigante”.

Antonio Bortoli, direttore generale di Lattebusche, dà l’esempio: “La materia prima è presa e lavorata sul territorio, con una notevole riduzione delle emissioni dei trasporti. Il rispetto del cliente va di pari passo con quello del produttore locale, a cui è assicurato un buon trattamento economico”. Il benessere del territorio, inteso in senso lato come benessere della comunità che ci vive e ci lavora e anche degli animali degli allevamenti, è centrale anche nell’attività del Consorzio del Parmigiano Reggiano.

“Le 2.500 aziende agricole della filiera chiedono tanto al territorio, è vero: ma restituiscono anche un valore aggiunto per l’impegno nel benessere della comunità”, ha concluso proposito Valentina Pizzamiglio responsabile del servizio lattiero caseario del Consorzio: “per questo siamo i capofila di una serie di progetti inseriti in un percorso di miglioramento che riguardi l’intera filiera, come alcuni studi sui biogas e i biocarburanti”.

LE ULTIME NOTIZIE

Maltempo in Lombardia e Liguria: allagamenti e salvataggi nella notte


Oltre 300 interventi dei Vigili del Fuoco. A Como donna salvata dalla Polizia dopo essere rimasta intrappolata nell’auto sommersa Una...
Read More
Maltempo in Lombardia e Liguria: allagamenti e salvataggi nella notte

Sciopero treni 8 luglio: disagi su lunga percorrenza e regionali


Seconda giornata di stop per il personale Trenitalia, Trenord e Tper. Servizi garantiti solo nelle fasce protette Prosegue anche oggi,...
Read More
Sciopero treni 8 luglio: disagi su lunga percorrenza e regionali

Spari al Prenestino, ferito gravemente un 25enne tunisino


Colpito da almeno due proiettili alla gamba in via Manfredonia. Indagano i carabinieri del Nucleo investigativo di Roma Un ragazzo...
Read More
Spari al Prenestino, ferito gravemente un 25enne tunisino

Meteo Roma, tregua dal caldo: in arrivo piogge e temperature più miti


Dopo i picchi di inizio luglio, la capitale vedrà massime intorno ai 30 gradi e minime sotto i 20. Lieve...
Read More
Meteo Roma, tregua dal caldo: in arrivo piogge e temperature più miti

Trump annuncia nuove armi all’Ucraina: “Kiev sotto attacco molto duro”


Dopo lo stop temporaneo agli aiuti, gli Stati Uniti tornano a sostenere militarmente Kiev. È la prima apertura concreta del...
Read More
Trump annuncia nuove armi all’Ucraina: “Kiev sotto attacco molto duro”

Traffico internazionale di migranti, 25 arresti in Calabria: scoperti oltre 30 sbarchi


Operazione “Medusa” della Dda di Reggio Calabria smantella rete composta da 68 persone. Coinvolti trafficanti da Georgia, Ucraina, Turchia e...
Read More
Traffico internazionale di migranti, 25 arresti in Calabria: scoperti oltre 30 sbarchi

Crolla il tetto di un ristorante a Terracina: muore una sommelier, sei i feriti


La tragedia è avvenuta in via Tripoli intorno alle 22. La 31enne era stata estratta viva dalle macerie ma è...
Read More
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina: muore una sommelier, sei i feriti

Russia, Rosstat smette di pubblicare i dati su nascite e morti: ombra sulla crisi demografica


La guerra in Ucraina e l’elevato numero di caduti tra i militari aggravano il calo demografico. Censurati i numeri su...
Read More
Russia, Rosstat smette di pubblicare i dati su nascite e morti: ombra sulla crisi demografica

Di Tendenza/Trending