Ambiente
Dal logo al codice a barre, la comunicazione di Made Green in Italy
Dal logo alle informazioni contenute nel codice a barre. Fabio Iraldo, professore ordinario dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna, illustra le potenzialità comunicative dello schema Made Green in Italy nel corso del webinar, in diretta streaming sul sito web dell’agenzia di stampa Adnkronos, dal titolo ‘Made Green in Italy – Il decollo operativo dello schema di certificazione dell’eccellenza ambientale dei prodotti italiani e il suo ruolo nella transizione ecologica’.
Si va “dal logo al codice a barre (Qr Code) che può dare accesso alla Diap-Dichiarazione di impatto ambientale del prodotto, una sorta di carta di identità dell’impronta ambientale, fino alla possibilità di confrontarsi con un benchmark”.
“La comunicazione si può rivolgere anche ad un soggetto pubblico con la conformità ai Cam-Criteri ambientali minimi e può riguardare anche il raggiungimento degli obiettivi ambientali che l’azienda si è data“, aggiunge.
LE ULTIME NOTIZIE
-
Flash7 ore ago
Papa ricoverato al Gemelli: decorso post operatorio senza complicazioni
-
News19 ore ago
Meloni e Scholz: Lavorare insieme per affrontare sfide migratorie e stabilizzare Tunisia
-
In Evidenza19 ore ago
Accordo segreto Cina-Cuba per centrale di spionaggio
-
World19 ore ago
Afghanistan, esplosione in una moschea: 15 morti e 50 feriti