Connect with us

Ambiente

Obiettivo emissioni ‘sottozero’, ecco la gamma Toyota per il Giro d’Italia

Ibride di ultima generazione e anche un ‘debutto’ a idrogeno. Sono le auto Toyota che accompagneranno l’edizione 2021 del Giro d’Italia. Nel quadro di una partnership rinnovata per il terzo anno consecutivo oggi a Milano, presso la sede di RCS MediaGroup, l’Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia, Luigi Ksawery Luca’, ha consegnato al Presidente del Gruppo, Urbano Cairo le vetture della casa giapponese che seguiranno la corsa.


La flotta sarà composta da 50 vetture Toyota, 38 Rav4 Hybrid e 12 Corolla Touring Sports, tutte Full Hybrid, tecnologia ad alta efficienza energetica ed emissioni di climalteranti ed inquinanti estremamente ridotte. Già nell’edizione 2020 il Rav4 Hybrid e la Corolla Hybrid Touring Sports hanno registrato livelli di ‘mobilità sostenibile’ ai massimi livelli, viaggiando in modalità zero emissioni per oltre 50% del tempo. Al Giro di quest’anno, la casa mostrerà la nuova arrivata nella ‘famiglia Yaris’, la Cross, un Suv compatto – prenotabile da maggio e in consegna a settembre – dotato della tecnologia Ibrida Toyota più avanzata. Ma la corsa offriraà

Anteprima nazionale anche per la Mirai di seconda generazione, una vettura a idrogeno che incarna la visione Beyond Zero del Gruppo Toyota, dal momento che ‘va oltre’ le zero emissioni: oltre ad avere il vapore acqueo come unico prodotto di scarico, la nuova Mirai dispone oggi di un filtro che è in grado di pulire l’aria durante la guida. Su questo tema di emissioni ‘sottozero’ le auto della casa giapponese saranno protagoniste della ‘Beyond Zero Challenge’: una sfida sui temi della sostenibilità che vedrà coinvolti gli Ambassador Toyota su alcune tappe del Giro d’Italia.

“Siamo molto lieti di rinnovare questa partnership, consapevoli di far parte di un grande progetto” ha dichiarato Luigi Ksawery Luca’, ricordando come il Giro “è un evento simbolo dello sport italiano, parte della storia di tutti noi. È dunque motivo di forte orgoglio poter mettere a disposizione la nostra flotta di auto dotate della miglior tecnologia elettrificata, dando il nostro contributo per rendere il Giro ancora più sostenibile e rispettoso del nostro importante patrimonio ambientale”.

Gli ha fatto eco Urbano Cairo, segnalando come il Giro “anche quest’anno sarà un evento e una vetrina di livello mondiale con 900 milioni di spettatori e 196 paesi collegati nei cinque continenti”, una kermesse nella quale le vetture Toyota “ci aiuteranno a costruire uno spettacolo ancora più responsabile e sostenibile”.

LE ULTIME NOTIZIE

Strage nella scuola di Nashville: la tragica vicenda di Audrey (Aiden) Hale


Ancora una volta l'orrore di una tragedia e di un massacro in una scuola degli Stati Uniti. La Covenant School...
Read More
Strage nella scuola di Nashville: la tragica vicenda di Audrey (Aiden) Hale

Francia dice no a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono, perché sono stati condannati


La Francia, con la decisione della Corte di Cassazione, ribadisce il no all'estradizione in Italia di 10 terroristi rossi. Da...
Read More
Francia dice no a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono, perché sono stati condannati

Francia, nuove proteste contro riforma pensioni: scioperi, blocchi e disagi


Non si fermano la protesta contro la riforma delle pensioni in Francia. Da Parigi a Nizza, da Lione a Bordeaux,...
Read More
Francia, nuove proteste contro riforma pensioni: scioperi, blocchi e disagi

“In 6 anni recuperate 7 t di capsule esauste”


“Siamo riusciti a raccogliere oltre sette tonnellate di capsule di caffè Nespresso in alluminio, un numero di cui siamo veramente...
Read More

Il caffè in cialde: gusto e bontà in ogni luogo


Quando giunge il momento di uno stop, il caffè rappresenta la bevanda perfetta, perché rigenera, permettendoti di ritrovare la carica....
Read More
Il caffè in cialde: gusto e bontà in ogni luogo

Dalla sostenibilità al digitale, torna il Forum Supply Chain


Il prossimo 30 marzo farà il suo ritorno il Forum Supply Chain, l’evento di Comunicazione Italiana dedicato ai temi della...
Read More

Nespresso recupera 280 t di alluminio in 6 anni da riciclo capsule


Oltre 280 tonnellate di alluminio recuperato in 6 anni e 1 milione di cittadini raggiunti. Si celebra oggi, 28 marzo...
Read More

Il settore eolico avrà una rapida crescita nel 2023


L'industria dell'energia eolica ha previsto una rapida accelerazione della crescita quest'anno, grazie agli incentivi e ai cambiamenti di politica in...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza