Aiuti a Gaza, dal 9 agosto via agli aviolanci italiani: parte l’operazione ‘Solidarity Path 2’
Il ministro Crosetto: “La Difesa in prima linea per soccorrere la popolazione civile”
Dal 9 agosto l’Italia avvierà un’operazione di aviolancio di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, colpita da una delle più gravi crisi umanitarie in corso. L’annuncio è stato dato dal ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha autorizzato il dispiegamento di un dispositivo militare per il trasporto e la distribuzione aerea di generi di prima necessità destinati alla popolazione civile.
“Nel rispetto delle indicazioni del governo – ha spiegato Crosetto – ho dato il via libera a una missione che coinvolgerà assetti dell’Esercito e dell’Aeronautica Militare per il trasporto e l’aviolancio di beni essenziali. La Difesa italiana continua a essere in prima linea nel garantire, con rapidità ed efficacia, tutto il supporto umanitario possibile, in coordinamento con il Ministero degli Esteri”.
La missione, denominata “Solidarity Path Operation 2”, prevede l’impiego di velivoli da trasporto C-130J dell’Aeronautica, che effettueranno il lancio di contenitori speciali con aiuti all’interno. L’Esercito sarà responsabile della preparazione dei carichi, mentre l’intervento sarà condotto in coordinamento con le Forze Armate della Giordania, che fungerà da base logistica per l’operazione.
Nei prossimi giorni è previsto l’arrivo in Giordania di un “advance party”, un nucleo di militari incaricati di coordinare le attività con le autorità locali. I primi lanci potrebbero avvenire già dal 9 agosto, subordinatamente al completamento delle forniture alimentari da parte del Ministero degli Esteri.
Crosetto ha ricordato che questa iniziativa si inserisce in un più ampio programma di assistenza portato avanti dalla Difesa italiana a favore della popolazione di Gaza. Tra le principali operazioni già svolte:
- l’impiego della nave ospedale ‘Vulcano’ della Marina Militare, che ha prestato cure a numerosi feriti;
- voli sanitari speciali per trasferire in Italia bambini gravemente malati o feriti;
- l’operazione “Air-Bridge for Gaza”, con cui l’Esercito ha distribuito medicinali via elicottero nelle aree più difficili da raggiungere.
“Ogni intervento della Difesa – ha concluso il ministro – si fonda su un principio chiaro: non possiamo restare indifferenti di fronte alla sofferenza di civili innocenti. Le donne e gli uomini in uniforme stanno dimostrando, ancora una volta, che lo spirito di servizio non conosce confini”.
È in programma anche un nuovo volo sanitario dell’Aeronautica per trasferire in Italia ulteriori pazienti da curare.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
News23 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna, ricerche in corso per due toscani
-
Meteo23 ore agoSan Martino porta bel tempo e temperature miti in tutta Italia
-
In Evidenza22 ore agoDroni a Doel: sorvolo dell’impianto nucleare di Anversa


