Connect with us

Published

on

Roma, 4 mar. – (Adnkronos)

La sicurezza e il potenziale impatto dei prodotti sull’ambiente sono alla base dell’impegno assunto da L’Oréal che già è stato pioniere nelle soluzioni alternative ai test sugli animali creando modelli di pelle ricostruita per valutare la sicurezza dei prodotti. E’ quanto emerso nel corso del ‘Transparency Summit’ del gruppo.


L’Oréal ha smesso di testare i propri prodotti sugli animali nel 1989, ben 14 anni prima che la legislazione lo imponesse. Il Gruppo si è anche impegnato per sensibilizzare la Cina sui metodi alternativi, tanto che nel 2014 le autorità locali hanno abolito i test sugli animali per i prodotti cosmetici “non funzionali” fabbricati sul mercato domestico. I progressi in tal senso continuano a susseguirsi: quest’anno il governo ha anche eliminato l’obbligo di testare sugli animali i prodotti cosmetici importati dall’estero, richiedendo un certificato che ne attesti la conformità con le buone pratiche di fabbricazione.

L’Oréal continua inoltre a migliorare il profilo ambientale delle proprie formule. Nel 1995 ha istituito un laboratorio di ricerca per valutare e definire l’impatto dei suoi prodotti sugli ecosistemi (acquatici e terrestri) e sulla biodiversità. Nell’ambito del programma “L’Oréal for the Future”, il Gruppo si impegna affinché entro il 2030 il 95% dei suoi ingredienti sia a base biologica, ottenuto da minerali presenti in grandi quantità o da processi circolari, con il 100% delle formule analizzato attraverso la piattaforma di test ambientali al fine di assicurare che non siano nocivi per la diversità degli ecosistemi delle coste e delle acque dolci.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending