Connect with us

Published

on

Roma, 19 mar. – (Adnkronos)

In occasione della Giornata mondiale di azione per il clima, la giovane scienziata e attivista di Fridays For Future Mauritius Shaama Sandooyea, attualmente impegnata in una spedizione di ricerca condotta a bordo dell’Arctic Sunrise di Greenpeace, ha portato per la prima volta la protesta per il clima sott’acqua, immergendosi nel cuore dell’Oceano Indiano con un cartello con il messaggio ‘Youth Strike for Climate’.


Lo sciopero per il clima ‘subacqueo’ ha avuto luogo a Saya de Malha Bank, sede di un ecosistema chiave per la regolazione del clima del nostro Pianeta, ovvero una delle più vaste praterie di piante acquatiche al mondo, responsabili dell’assorbimento di parte della CO2 in atmosfera, a 735 km dalla costa delle Seychelles.

“Non possiamo continuare a temporeggiare sulla crisi climatica – dichiara Sandooyea – Ho manifestato in questa bellissima e remota area dell’Oceano Indiano per consegnare un semplice messaggio, abbiamo bisogno di un’azione per il clima e ne abbiamo bisogno ora. È ora che i governi di tutto il mondo prendano sul serio la crisi climatica e agiscano da subito per la riduzione delle emissioni e la protezione dei nostri oceani”.

Oceani sani immagazzinano enormi quantità di anidride carbonica e calore e svolgono un ruolo chiave nella mitigazione dei cambiamenti climatici. Per questo l’Unesco sottolinea come la tutela di ecosistemi chiave quali le praterie sia fondamentale per le future generazioni. Ma l’aumento di gas serra e la conseguente crisi climatica stanno causando modifiche sempre più evidenti nei mari del Pianeta, in termini di innalzamento delle temperature, acidificazione e riduzione dell’ossigeno disciolto, con conseguenze sulla biodiversità marina e sui fenomeni meteorologici che avvengono in atmosfera.

“Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza – spiega Giorgia Monti, responsabile campagna mare di Greenpeace Italia – in questo momento in fase di stesura, deve necessariamente prevedere misure specifiche per la salvaguardia del mare, investimenti mirati per aumentare la resilienza degli ecosistemi più sensibili e per allargare la rete delle Aree Marine Protette, in linea con l’impegno assunto dall’Italia di proteggere il 30 per cento dei nostri mari entro il 2030. Alle parole devono seguire azioni concrete, tutelare i nostri mari vuol dire sostenere le economie che da essi dipendono e dare un contributo fondamentale alla lotta ai cambiamenti climatici”.

LE ULTIME NOTIZIE

Meteo in Italia: Montagne Russe Climatiche nel bel paese


Prossimi giorni tra freddo, caldo e gelo con fiocchi bianchi Il meteo in Italia sta vivendo una fase di montagne...
Read More
Meteo in Italia: Montagne Russe Climatiche nel bel paese

Incendio all’Umberto I Roma: pompieri in azione, evacuato pronto soccorso


Scoppiato un incendio al policlinico romano, pronto soccorso evacuato Squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute al Policlinico Umberto I...
Read More
Incendio all’Umberto I Roma: pompieri in azione, evacuato pronto soccorso

Fiorentina Vince 2-1 contro il Genk nella Conference League


La Fiorentina ha vinto 2-1 contro il Genk in un emozionante match del Gruppo F della Conference League. Presso lo...
Read More
Fiorentina Vince 2-1 contro il Genk nella Conference League

Pareggio 1-1 tra la Roma e il Servette nell’Europa League


Giallorossi qualificati ma perdono la testa del Gruppo G La Roma ha ottenuto un pareggio per 1-1 contro il Servette...
Read More
Pareggio 1-1 tra la Roma e il Servette nell’Europa League

AGCM: stop al trasferimento clienti da Intesa San Paolo a Isybank


Tutela dei 2,4 Milioni di Clienti Coinvolti nell'Operazione L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha emesso un provvedimento per...
Read More
AGCM: stop al trasferimento clienti da Intesa San Paolo a Isybank

Value Search celebra ventennale con restauro capolavori Accademia di Brera


Un impegno culturale e sociale attraverso la collaborazione pubblico-privato La società milanese di ricerca executive, Value Search, ha annunciato un...
Read More
Value Search celebra ventennale con restauro capolavori Accademia di Brera

Inverno nell’acqua e intorno all’acqua


Il Tirolo non è ricco solo di montagne, ma anche di laghi, laghetti e stagni. Ce ne sono oltre 600...
Read More
Inverno nell’acqua e intorno all’acqua

Virna Lisi. Diva e Antidiva


La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e la Fondazione Virna Lisi...
Read More
Virna Lisi. Diva e Antidiva

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza