Connect with us

Published

on

Roma, 16 feb. – (Adnkronos)

I mondiali di sci di Cortina nel pieno rispetto della sostenibilità: un obiettivo possibile anche grazie alla partnership tra Fondazione Cortina 2021 e Eambiente, società veneziana nata per affiancare le imprese e gli enti per trovare le soluzioni e i percorsi per ridurre e gestire gli impatti ambientali. L’accordo prevede una consulenza specializzata per il rispetto della normativa internazionale per gli eventi eco-compatibili. Eambiente, inoltre, fornirà un supporto di conoscenze relative a tutto il processo di sostenibilità dell’evento. Alla società, infatti, spetta non solo l’ottenimento della certificazione Iso 20121, ma anche il controllo nei cantieri sia di committenza di Fondazione Cortina che di altri committenti.


Un ruolo importante per Eambiente in piena sintonia con la sua missione che è quello di ridurre e gestire l’impatto ambientale affiancando imprese e territorio a trovare soluzioni tecniche e gestionali sostenibili sotto il profilo ambientale, sociale ed economico. La collaborazione prevede tre fasi: la pianificazione, la gestione dell’evento e il post-evento. Infatti, Eambiente assiste ogni passaggio del percorso di documentazione e di registrazione fino al conseguimento della certificazione del sistema di gestione della sostenibilità degli eventi.

Eambiente ha il compito di identificare gli aspetti di sviluppo sostenibile attraverso la definizione degli obiettivi di sostenibilità con relativi traguardi, responsabilità, tempistiche, risorse necessarie e valutazione del raggiungimento.

Insieme con il Conai, Eambiente supporterà anche la gestione del contatore ambientale: strumento in grado di far comprendere l’utilità degli sforzi compiuti per differenziare i rifiuti. Si tratta di un mezzo per misurare i benefici generati da un efficiente sistema di gestione di rifiuti urbani. I risultati vengono elaborati attraverso un set di indicatori, in grado di restituire dati e cifre che esprimono in maniera sintetica i vantaggi della raccolta differenziata rispetto a uno scenario in cui i rifiuti vengono destinati esclusivamente alla discarica.

L’obiettivo per l’evento dei mondiali è quello di raggiungere il 70% di raccolta differenziata, il 100% di emissioni dirette di anidride carbonica compensate attraverso progetti di agricoltura e forestazione e il 60% degli acquisti fatti con criteri green seguendo le direttive del ministero dell’Ambiente.

“Ci proponiamo come dei catalizzatori – spiega Gianluca Chiellino, amministratore delegato di Eambiente – Da una parte c’è una realtà che ha l’esigenza di iniziare o affermare un percorso di economia circolare, dall’altra parte ci sono gli organi controllori, gli enti, le normative, la burocrazia che certifica il percorso. Noi ci poniamo l’obiettivo di mettere a disposizione il nostro know-how, che ha radici profonde e che si avvale dell’opera di oltre 30 collaboratori specializzati, tra cui tecnici rientrati dall’estero, oltre ad una rete di professionisti qualificati, in modo tale che si indirizzi in modo corretto il percorso, e attraverso un’analisi profonda si strutturi un piano di azione efficace”.

Eambiente ha una visione importante sul futuro della sostenibilità “Il futuro è ambiente” conclude Gianluca Chiellino “e oggi abbiamo una grande opportunità grazie agli strumenti che a livello europeo, nazionale e sicuramente regionale vengono messi a disposizione alle aziende e agli enti per mettere in pratica una vera e propria rivoluzione sostenibile. Eambiente crede fermamente in questa conversione e, oltre a investire nel Territorio e in Competenze, coinvolge stakeholder e partner in questo processo, ormai, ineludibile. Per questo Cortina2021 è stato un banco di prova fondamentale, perché ha consolidato la nostra realtà a livello mondiale”.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending