
Scuola: Sileri, “O mascherina o distanza di 1 metro”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
A scuola “o c’è la distanza di un metro o c’è la mascherina, serve buon senso. In medicina non c’è nero e bianco, ma tante sfumature di grigio”. Lo ha detto il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, durante la trasmissione ‘L’aria che tira’, su La7, chiarendo l’utillizzo della mascherina in classe.
“Sarà molto difficile – ha osservato – far tenere la mascherina a bambini fra i 6 e i 10 anni. Molto più semplice per i più grandi. Ma dobbiamo ridurre le chance che il virus circoli e la mascherina è sicuramente un ausilio importante quando i bambini sono vicini. Quando sono distanti a mio avviso se ne può fare a meno. Ma le line guida sono quelle del Comitato tecnico scientifico dove vi è stata una decisione collegiale”.
“I primi che possono conoscere lo stato di salute dei figli sono i genitori. Indipendentemente dalla temperatura. Spesso basta il bacio in fronte prima che escano da casa per capire che c’è una temperatura elevata. Ma un termoscanner all’entrata della scuola è un ausilio in più che dà una massima precauzione” ha detto Sileri, sottolineando che “i genitori possono interpretare più segni di un malessere oltre la febbre”.
-
Sport17 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano17 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News16 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News7 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.