Il cambiamento climatico rappresenta un rischio per la salute degli individui e anche delle imprese, che rischiano di vedere distrutti anni di lavoro in pochi minuti....
Dall’Etna ai Nebrodi, dalle Madonie a Pantelleria le principali aree protette siciliane sono sotto la morsa del fuoco. Mancano investimenti sulla prevenzione e l’efficacia nel contrasto agli...
11.778 disastri naturali dal 1970 al 2021, danni economici per 4.300 miliardi di dollari e 2 milioni di vittime, di cui il 90% in Paesi in...
I disastri naturali dal 1970 al 2021 nei vari continenti L’Atlante della Mortalità e delle Perdite Economiche dovute ai pericoli meteorologici, climatici e idrici di Wmo...
(Adnkronos) – I numeri della seconda edizione dell’Operazione Paladini del Territorio, l’iniziativa promossa da Fondazione Una – Uomo, Natura, Ambiente. LE ULTIME NOTIZIE (AdnKronos)
(Adnkronos) – L’evento “La sostenibilità diventa un’arte”, organizzato da Coripet nell’ambito della manifestazione ‘Canale a Colori’, che per il secondo anno anima i Navigli con eventi,...
Il 40% degli animali e il 34% delle piante negli Stati Uniti potrebbero estinguersi, mentre il 41% degli ecosistemi è a rischio collasso. E’ quanto emerge...
Un crioecosistema unico nel suo genere, caratterizzato da un insieme di funghi e batteri, è stato rinvenuto nelle brine ipersaline del ghiacciaio di Boulder Clay in...
(Adnkronos) – Luciano Di Tizio, presidente Wwf Italia: “Siamo all’anno zero, adeguare la normativa e realizzare un sistema unico”. LE ULTIME NOTIZIE (AdnKronos)
Per far fronte alle minacce del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità, gli investimenti per la protezione e la migliore gestione degli ecosistemi mondiali dovranno...
Le aziende non stanno facendo abbastanza per fermare la perdita di biodiversità e la maggior parte di esse non ha idea dei danni alla natura causati...
Si è appena celebrata la Giornata Mondiale della Biodiversità (22 maggio), l’occasione per riflettere non solo sulle perdite che stiamo infliggendo agli ecosistemi animali e vegetali,...
Si chiama Ri-Party-Amo. È il progetto ambientale nato dalla collaborazione tra il Jova Beach Party, Intesa Sanpaolo e Wwf Italia, presentato oggi presso l’Università degli Studi...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.