
“L’assunzione di integratori a base di vitamina D potrebbe aiutare a prevenire la demenza” secondo le conclusioni di un nuovo studio su larga scala, condotto da...
L’eritritolo fa male? Il comune dolcificante artificiale è associato a un rischio aumentato di infarto e ictus, secondo uno studio della Cleveland Clinic americana pubblicato su...
L’Agenzia italiana del farmaco Aifa ha aggiornato la Nota 96 sui criteri di appropriatezza prescrittiva della supplementazione con vitamina D e suoi analoghi (colecalciferolo, calcifediolo), per...
L’ECDC, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, ha lanciato un allarme riguardante un’epidemia di shigellosi che sta diffondendosi in Europa e...
La European Medicines Agency (EMA) ha annunciato l’avvio di una revisione della sicurezza dei farmaci contenenti pseudoefedrina, un principio attivo utilizzato per trattare la congestione nasale...
L’obbligo del vaccino anti-covid per i sanitari non è né irragionevole né sproporzionato. Quanto alla sospensione, è inammissibile la questione di legittimità costituzionale. E’ quanto ha...
Il caffè aiuta a mantenere bassa la pressione sanguigna. Chi ne beve due o tre al giorno ha la pressione più bassa rispetto a chi ne...
“Sono arrivati anche da noi diversi casi della variante Kraken di Sars-CoV-2”. E’ quanto ha detto all’Adnkronos Salute l’infettivologo Matteo Bassetti. “Secondo gli ultimi dati dell’Istituto...
Il Capodanno cinese e i rientri dopo le celebrazioni per l’inizio dell’anno del coniglio avranno un impatto sull’andamento di Covid-19 in Italia? Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università...
Per la carenza di farmaci “il problema davvero reale è su 30 medicinali. Seguiamo la questione e c’è un tavolo aperto”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute...
In Italia circa il 10% della popolazione è affetta da una malattia renale cronica. Circa 6 milioni quindi le persone affette da questa condizione grave e...
Il microbiota intestinale e le sue relazioni con gli endocannabinoidi sono importanti attori nel contrastare i processi infiammatori e muscolo-degenerativi come quelli che caratterizzano la distrofia...
“Abbiamo già visto in passato che le nuove varianti in poco tempo schizzano in alto. Dobbiamo tenere conto che questa possibilità, come evidenziato bene dall’Ecdc, c’è...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.