Elezioni Regionali 2025: guida completa per Veneto, Campania e Puglia
Elezioni Regionali 2025, tutti i dettagli su candidati, seggi e modalità di voto nelle tre regioni italiane
Manca meno di due giorni alle Elezioni Regionali 2025 in Veneto, Campania e Puglia, in programma domenica 23 e lunedì 24 novembre. Quasi 12 milioni di cittadini italiani saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi governatori e i componenti dei Consigli regionali. I seggi saranno aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15.
Elezioni Regionali 2025 in Veneto
In Veneto gli elettori sono 4.296.562. Si voterà per scegliere il presidente della Regione e 49 consiglieri tra 845 candidati divisi in 16 liste. I cinque principali candidati alla presidenza sono: Alberto Stefani per il centrodestra, Giovanni Manildo per il campo largo, Fabio Bui per i Popolari per il Veneto, Marco Rizzo per Democrazia sovrana popolare e Riccardo Szumski per la lista Resistere.
Rispetto al 2020, il corpo elettorale è cresciuto di 140.000 persone, tra cui oltre 252.000 giovani che voteranno per la prima volta alle regionali e 22.076 neo-diciottenni al loro primo voto in assoluto. Le sette circoscrizioni corrispondono alle province: Treviso guida la classifica con quasi 830.000 elettori, seguita da Padova, Vicenza, Verona e Venezia, mentre Belluno e Rovigo hanno poco più di 200.000 elettori ciascuna.
Elezioni Regionali 2025 in Campania
In Campania, circa 5 milioni di cittadini sceglieranno il nuovo governatore e i 50 membri del Consiglio regionale. I sei candidati alla presidenza sono Roberto Fico (centrosinistra), Edmondo Cirielli (centrodestra), e quattro indipendenti: Nicola Campanile, Giuliano Granato, Carlo Arnese e Stefano Bandecchi. A sostegno dei candidati sono presenti 20 liste. Le 5.825 sezioni di voto, distribuite sul territorio, garantiranno la partecipazione in tutte le province, con Napoli che concentra quasi la metà dei seggi.
Elezioni Regionali 2025 in Puglia
In Puglia si voterà per eleggere il nuovo governatore e 50 membri del Consiglio regionale. Sono quattro i candidati principali: Ada Donno (Puglia pacifista e popolare), Sabino Mangano (Alleanza civica), Antonio Decaro (Progressisti) e Luigi Lobuono (centrodestra). Le liste in corsa sono 13, con possibilità di esprimere fino a due preferenze, purché siano per candidati di sesso diverso appartenenti alla stessa lista.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash13 ore agoIncendio casa di riposo a Torrita Tiberina: morta una donna e quattro feriti
-
Primo Piano22 ore agoMorte di Ornella Vanoni: addio alla grande signora della musica italiana
-
Flash8 ore agoCamera ardente per Ornella Vanoni: da domani al Piccolo Teatro di Milano
-
Meteo13 ore agoAllerta meteo Italia 22 novembre: maltempo con neve, vento e piogge intense



You must be logged in to post a comment Login